x

Cavalcata dell'Assunta: (ri) parte il conto alla rovescia! 100 giorni al Palio sabato 12 maggio in Piazza del Popolo

2' di lettura 10/05/2018 - La scorsa settimana il tempo incerto ha fermato la macchina dei 100 giorni al Palio: la Cavalcata dell'Assunta ci riprova questo sabato, il 12 maggio, sempre in piazza del Popolo, sempre a partire dalle ore 16.

E non ci sarà meteo sfavorevole che tenga, perché il conto alla rovescia partirà comunque, grazie alla location alternativa in cui ci si trasferirà in caso di maltempo, cioè la struttura polivalente di Rione Murato.
Ai nastri di partenza la 37esima edizione della Cavalcata dell’Assunta di Fermo con l'evento che vedrà protagoniste le dieci contrade, con giochi, divertimento e tutta la goliardia che caratterizza un evento atteso dai contradaioli più giovani, e non solo.
100 giorni al Palio è patrocinato dalla Regione Marche, dal Comune di Fermo e dalla Camera di Commercio e organizzato dal gruppo operativo “Giochi e Attività Promozionali”: a partire dalle 16 sarà possibile insieme alle contrade fermane sperimentare giochi e laboratori a tema Cavalcata dell’Assunta e grazie agli spazi dedicati ai giochi storici del Palio, sarà possibile misurarsi con il tiro con l’arco e il tiro alla fune, oltre che provare l’arte della bandiera e del tamburo.
Novità: i bambini che completeranno i giochi delle contrade riceveranno un buono omaggio da parte delle gelaterie "La Veneta” e “Antonini". Alle 17 lo spettacolo di musici e sbandieratori della Cavalcata, mentre alle 18 saranno presentati i drappi realizzati dalle scuole fermane e dalle parrocchie in collaborazione con le contrade: un'iniziativa che mira a coinvolgere le scuole e le realtà parrocchiali di Fermo con lo scopo di far conoscere il più possibile il valore e il significato della tradizione della Cavalcata, nei suoi aspetti fondanti, quali la Vergine Assunta, la città e la corsa al Palio.
Il bozzetto più votato sarà la base del drappo per il Palio dei Bambini 2018. Alle 18.30 la presentazione del programma dell’edizione 2018, e il momento più atteso, quando le contrade vincitrici dei giochi 2017 lanceranno la sfida alle avversarie. Alle 19 spettacolo di chiusura con i musici delle dieci contrade che eseguiranno il Ritmo Unico della Cavalcata.
Durante l'evento è previsto l'arrivo della Cronoscalata delle Contrade e si svolgeranno delle dimostrazioni a cura della Croce Rossa Italiana di Fermo.


   

da Cavalcata dell\'Assunta






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2018 alle 15:06 sul giornale del 11 maggio 2018 - 312 letture

In questo articolo si parla di attualità, Cavalcata dell'Assunta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUpd





logoEV
logoEV