x

Il Conservatorio “Giovan Battista Pergolesi” di Fermo copie 40 anni

1' di lettura 09/05/2018 - Istituto di Alto Perfezionamento Artistico Musicale, fiore all’occhiello della cultura del territorio con il Triennio e il Biennio universitario e i corsi Preaccademici. Insieme al “Rossini” di Pesaro, sono gli unici due Conservatori che vanta la regione Marche.

Per solennizzare la ricorrenza il Lions Club Fermo-Porto San Giorgio ha voluto organizzare una serata speciale che si terrà nell’auditorium “Billè” dalle ore 19,45.
Dopo i saluti della presidente Lions Sonia Mirabelli e del direttore del Conservatorio Nicola Verzina, il prof. Ugo Gironacci ripercorrerà, nei suoi momenti salienti, la “Storia del Conservatorio G.B.Pergolesi”.
Seguirà un momento musicale di prestigio con la presenza di artisti di livello internazionale, tutti cresciuti all’interno del Conservatorio fermano. Si tratta dell’oboista Francesco Di Rosa, primo oboe solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Massimo Mazzoni saxofonista di rango che si esibisce regolarmente in tutto il mondo. Non da meno i pianisti Cesarina Compagnoni e Alessio Ercole.
Il programma propone pagine straordinarie, dai Divertimenti per oboe e sax di Arma al Gabriel’s Oboe di Morricone, da Piazzolla con Ausencias e Oblivion per concludere con i brani pianistici di Kapustin “Preludio” e Goulda “Play Piano Play – Toccata.


   

da Conservatorio di Musica “Pergolesi”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2018 alle 14:29 sul giornale del 10 maggio 2018 - 353 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUmm





logoEV
logoEV