x

Undici anni di bandiera Blu a Porto Sant’Elpidio

3' di lettura 07/05/2018 - Ritirata direttamente a Roma dall’Assessore Milena Sebastiani, la bandiera Blu è tornata anche quest’anno a Porto Sant’Elpidio.

Il prestigioso riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 con il supporto e la partecipazione delle due agenzie ONU Unep e Unwto è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano i criteri di gestione sostenibile del territorio.
Dall’estate 2008 Porto Sant’Elpidio non ha mai mancato un appuntamento con la bandiera blu ed il merito è anche dell’impegno dell’Amministrazione comunale.
«Anche quest’anno la bandiera Blu ritorna a sventolare sulla nostra città.» Dice l’Assessore al Turismo Milena Sebastiani. «Sono orgogliosa che durante il mio lavoro di Assessore la città non ha mancato un appuntamento con l’ambito riconoscimento. Al contrario di come spesso si crede la Bandiera Blu non è solo un simbolo formale ma la risultanza di diversi fattori, oltre a quelli ambientali legati alla pulizia dell’acqua vengono considerati anche i servizi offerti, ad esempio uno dei nostri fiori all’occhiello è senz’altro il salvataggio garantito anche nelle spiagge libere.
I turisti danno sempre più importanza a questi elementi nella scelta delle proprie mete di vacanza, abbiamo potuto constatarlo ad esempio nelle fiere di settore alle quali abbiamo partecipato. Non bisogna dimenticare, infine, il ruolo fondamentale degli eventi che siamo riusciti a calendarizzare, rendendo Porto Sant’Elpidio famosa in tutta la Regione ed oltre; tra questi c’è anche la festa dedicata proprio alla Bandiera Blu che quest’anno speriamo di poter fare il 16 giugno con la cerimonia ufficiale di consegna e tanti altri appuntamenti». Soddisfazione anche da parte del primo cittadino Nazareno Franchellucci: “L’ottima qualità ambientale e la gestione sostenibile del territorio sono valsi alla nostra città la undicesima Bandiera Blu . Gli oltre 7 km di piste ciclabili, le innumerevoli aree gioco dedicate ai più piccoli, la pineta ed i giardini pubblici e le molteplici iniziative volte alla promozione di un turismo sempre più responsabile ed ecosostenibili sono valsi a Porto Sant’Elpidio l’attribuzione anche quest’anno dell’importante vessillo.”
“Questo prestigioso riconoscimento – spiega il Vicesindaco Annalinda Pasquali - costituisce una garanzia di qualità per i residenti e per i turisti, perché rappresenta il riconoscimento del lavoro svolto dall’amministrazione e dal personale dell’Ufficio ambiente comunale.
Il comune di Porto Sant’Elpidio ha rivolto molta attenzione alla pianificazione sostenibile del territorio e alla qualità delle acque di balneazione. A questo va aggiunta la collaborazione con i Rangers d’Italia per il controllo ambientale; la recente convenzione con la Lida per il controllo delle deiezioni canine e la salvaguardia del benessere degli animali domestici, la campagna di sensibilizzazione per il decoro della città e la campagna “Portami al mare con te” rivolta ai nostri amici a quattro zampe e la formazione ambientale rivolta alle giovani generazioni in collaborazione con la Cea la Marina.


   

dal Comune di Porto Sant'Elpidio





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2018 alle 21:34 sul giornale del 08 maggio 2018 - 689 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Porto Sant'Elpidio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUii





logoEV
logoEV