Vivere le storie: Maria e il suo mondo di Amelie

3' di lettura 06/05/2018 - Altra storia di progetti giovani e idee nuove, che vi portiamo a conoscere. Da Force a Fermo.

Da un'evento negativo non è detto detta cessare sempre tutto, anzi può capitare che qualcosa
rinasca, come successo a questa giovane ragazza.
Parcheggio in piazza Dante a Fermo e mi dirigo verso il garage di Cardinali, entro nella via accanto e scopro una casa a mattoni; lì mi attende Maria Caucci e la sua nuova sede del centro estetico Il Mondo di Amelie. Maria sorridente mi accoglie e mi fa visitare subito la sua creatura dopodiché ci sediamo e iniziamo la chiacchierata...
“Da Palazzo Mancini siamo dovute andar via perché a novembre ci è arrivata l’ordinanza di sgombero per via del sisma ed eccoci qua in una nuova location tutta rimessa a nuovo da me, dalla mia collaboratrice e amica Clara Marziali e dalla mia splendida famiglia!”
Maria Caucci, originaria di Force, dopo aver studiato la tanto odiata ragioneria ad Ascoli Piceno, si è iscritta al corso di Estetista a Fermo, perché sin da piccola la nostra amica aveva una predisposizione per il massaggio ed era incuriosita dal “curarsi con le erbe”. Durante il corso la professoressa di massaggio le consigliò un libro sull’Ayurveda, nell’intro diceva così: “Questa mia mano è potenza, la più grande potenza, contiene in sé ogni medicina e può sanare con un tocco leggero” (Charaka Samhita), e fu proprio per queste parole che Maria iniziò le continue ricerche collegate a questa disciplina poco conosciuta.
Il primo vero incontro con il Massaggio Ayurvedico lo ebbe con la professoressa Sonia Bortolussi (Masso fisioterapista. Formatore qualificato in tecniche di specializzazione nel massaggio e operatore Ayurvedico). In seguito per una serie di casualità si iscrive all’ Aumshanti, un’associazione che si occupa di Yoga e Ayurveda che nasce a New Delhi, India, da un’idea del Vaidya Arya Bhushan Bhardwaj e del figlio Dr.Kapil Bhardwaj. Frequenta corsi sempre più approfonditi e conosce prodotti e Medici della Maharishi Ayurveda scoprendo gli aspetti di questa affascinante materia.
Cos’è l’ayurveda? È la scienza della vita, è il più antico sistema naturale per la cura ed il benessere del corpo e della mente. Ma Maria decide di non raccontarmi troppo, perché un mondo tanto vasto non può essere condensato in poche battute che tenderebbero solo a semplificare. Piuttosto mi invita a scoprire il resto del suo Mondo di Amelie-Capitolo 2: una sognante immersione in un clima un po’ retró, simile alla Parigi de “Il favoloso mondo di Amélie”, il film di Jean-Pierre Jeunet, a cui si ispira il nome e soprattutto l’atmosfera del suo Centro estetico, dove ci si aggira in stanze arredate ciascuna secondo un tema legato a quel “favoloso mondo”.
Il centro offre servizi di estetica e bellezza, Maria si occupa nello specifico di Ayurveda e sogna per il prossimo autunno di iniziare corsi di Yoga con l’associazione TanTan. Ma un’altra bella novità arriverà già a maggio: al piano terra si apriranno le porte di SPAZIO AMELIE, pronto ad accogliere corsi e seminari culturali in collaborazione con la psicologa psicoterapeuta Cristiana Caucci che oltre a svolgere terapia individuale, di coppia e familiare, si occupa anche di corsi di formazione e workshop esperienziali su varie tematiche inerenti il benessere psicologico. A breve terrà un seminario sui miti familiari ospitando esperti di costellazioni familiari e body work.
“Ayurveda, yoga e psicoterapia: il mio sogno di offrire risposte e spazi per il benessere dentro e fuori è finalmente diventato realtà!” ci dice Maria con gli occhi che le brillano.
Come nuovo inizio non ci sembra male. Amélie, ops! Maria, con la sua collaboratrice Clara, vi aspettano.


di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2018 alle 17:11 sul giornale del 07 maggio 2018 - 2463 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, maria, sogni, massaggi, ayurveda, rinascita e piace a squazo87

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUfy





logoEV
logoEV
logoEV