x

Al cinema Sala degli Artisti Novecento: il capolavoro di Bertolucci in versione restaurata

2' di lettura 06/05/2018 - Lunedì 7 e giovedì 10 maggio torna alla Sala degli Artisti Il cinema ritrovato della Cineteca di Bologna, con la proiezione di Novecento, opera maestra di Bernardo Bertolucci e del cinema italiano.

Novecento arriva in sala nel restauro realizzato da 20th Century Fox, Paramount Pictures, Istituto Luce – Cinecittà e Cineteca di Bologna con la collaborazione di Alberto Grimaldi e il sostegno di Massimo Sordella al laboratorio L’Immagine Ritrovata, con la supervisione dello stesso regista e del direttore della fotografia Vittorio Storaro. Emilia, 25 aprile 1945.
Nelle campagne parmensi i partigiani catturano gli ultimi fascisti; un ragazzo tiene sotto tiro il ricco proprietario terriero Alfredo Berlinghieri (Robert De Niro). Con un salto temporale l’azione si sposta al 1900, anno di nascita di Alfredo, futuro erede dei possedimenti del padre, e di Olmo Dalcò (Gérard Depardieu), figlio di una contadina che lavora presso la famiglia Berlinghieri.
I due, crescendo, stringono un legame d’amicizia molto forte a dispetto della diversa estrazione sociale e degli eventi storici che tendono ad allontanarli: prima il servizio di leva che li assegna a reparti diversi durante la Grande Guerra, poi l’avvento del regime fascista che privilegia i latifondisti scatenando la ribellione contadina. Negli anni Venti, Olmo e Alfredo incontrano quelle che diventeranno le rispettive mogli: Anita (Stefania Sandrelli), fervente socialista conosciuta dal primo in una Casa del Popolo, e Ada (Dominique Sanda), che il secondo incontra durante una visita allo zio Ottavio.
Gli anni Trenta sembrano separare definitivamente i due protagonisti, ma la loro profonda amicizia è destinata a sopravvivere.
Due atti e due appuntamenti alla Sala degli Artisti: il primo atto, che va dal 1900 all’avvento del fascismo, sarà proiettato lunedì 7 maggio alle 18.30 e alle 21.30; il secondo, che si conclude con la Liberazione, sarà proiettato invece giovedì 10 maggio, alle 18.30 e alle 21.30.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2018 alle 18:57 sul giornale del 07 maggio 2018 - 272 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUfL





logoEV
logoEV
logoEV