Ultima tappa del progetto “Il Calcio e le Ore di Lezione” per i canarini

1' di lettura 04/05/2018 - Matteo Rossetti e Lorenzo Saporetti hanno fatto visita alle scuole primarie Monaldi dell’ISC Da Vinci e Don Dino Mancino dell’ISC Betti per dialogare con i piccoli studenti sulle regole del gioco del calcio, rispetto dell’avversario ed importanza del praticare lo sport.

“Determinazione, sudore, sacrificio sono le parole chiave per raggiungere gli obiettivi non solo nella sport ma anche nella vita”, sono i consigli rivolti ai piccoli astanti da Rossetti, il cui intervento si chiude con un monito.
“Ragazzi, tenete a mente l’umiltà perchè bisogna sempre mettersi in gioco per conquistare i propri sogni”. Saporetti ha spostato il focus del discorso sul rispetto per i propri compagni, per l’avversario e per l’arbitro. “Molto spesso, in determinate circostanze che accadono in campo, capita di inveire contro il fischietto – rivela il difensore romagnolo – , ma il tutto entro certi limiti senza mai andare oltre la sfera del consentito. Lo stesso può succedere con i propri compagni per un passaggio sbagliato o con un avversario per via di un fallo, ma al triplice fischio c’è la stretta di mano e cade tutto nel dimenticatoio”.
Al termine, foto di rito con i ragazzi e distribuzione di coupon gratis per l’ultima gara casalinga contro il Fano. I coupon potranno essere cambiati in tagliandi omaggio solo presso il Fermana Store di Piazza Sagrini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2018 alle 23:11 sul giornale del 05 maggio 2018 - 296 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUdV





logoEV
logoEV