x

Montegiorgio: Al Teatro Alaleona terzo appuntamento per l’edizione 2018 dell’International Student Competion.

1' di lettura 03/05/2018 - Il Domenico Alaleona di Montegiorgio ha accolto la carovana dei circa 100 tra universitari, tutor e docenti europei e statunitensi che si occupano del Place Branding della Terra di Marca a partire dalla Dieta mediterranea.

Dopo il saluto dell’assessore comunale Michela Vita, ad aprire i lavori della mattinata, dopo l’intervento introduttivo del prof. Cavicchi, è stata la rappresentante della Commissione Europea, Elisabetta Marcelli. Il suo intervento ha riguardato i progetti di sviluppo turistico locale che debbono superare un non ancora ben oliato rapporto tra i livelli di governo europeo, nazionale, regionale e locale. La docente Cristina Santini del San Raffaele di Roma, esperta di marketing enologico, ha centrato il tema del mercato di nicchia: come proteggerlo e svilupparlo.
La professoressa Katleen Vos,, dell’Università PXL del Belgio ha trattato invece del turismo legato al vino.
Wine Lab è stato invece l’argomento svolto dal prof. Cavicchi dell’Università di Macerata. La giornata è stata dedicata al vino.
Nel pomeriggio, presso il Salone delle Feste del teatro montegiorgese, sono stati incontrati e intervistati tre cantine (Casale Vitali, Francesco Bastianelli, I Sassi di San Giuseppe).
Gli studenti hanno avuto anche l’opportunità di conoscere una restauratrice di libri (Letizia Ranucci), un allevatore di carne bianca marchigiana (Alberto Capparuccia), un frate editore (fra Roberto Brunelli), e una cuoca (Fabiola Del Bello) esperta dei tipici calcioni montegiorgese.
In serata, nuovo incontro Da Benito a Magliano di Tenna per conoscere i segreti della pizza.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2018 alle 19:04 sul giornale del 04 maggio 2018 - 1340 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUaD