x

P.S.Elpidio: Iscrizioni aperte per i laboratori della 29esima edizione del I Teatri del Mondo - Festival internazionale del teatro per ragazzi

2' di lettura 29/04/2018 - Si scaldano i motori per l'edizione numero 29 de “I Teatri del Mondo – Festival Internazionale del teatro per ragazzi”, che si terrà a Porto Sant'Elpidio dal 14 al 22 luglio prossimi, organizzato dal Comune di Porto Sant’Elpidio e dall’Associazione Lagrù.

Martedì, in occasione della grande Festa del Primo Maggio di Porto Sant’Elpidio, sarà possibile iscriversi in anteprima a uno o più laboratori allo stand de I Teatri del Mondo, in viale della Vittoria, Lungomare Centro, mentre dal 2 maggio l’iscrizione proseguirà on line sul sito www.iteatridelmondo.it o contattando il numero 3287756579.
“Anche quest'anno tornano i laboratori, esperienze di grande qualità per il pubblico del Festival – riferisce Oberdan Cesanelli, direttore artistico del Festival – realizzati anche grazie alla collaborazione con Librinfesta e Archi in Villa, due iniziative che siamo orgogliosi di avere al nostro fianco.
Martedì 1° maggio vi aspettiamo nel nostro stand sul lungomare, che si trasformerà in uno spazio da vivere insieme con “Storie nell'armadietto”, momenti di intrattenimento per bambini che andranno dalle 10 fino alle ore 15”.
Sono sei i laboratori tra cui scegliere: “I viaggi di Giovannino” (dai 5 agli 8 anni), laboratorio attraverso il quale esplorare le varie forme di teatro, lavorare in gruppo, imparare a comunicare e gestire le emozioni, proposto da Ortoteatro di Pordenone; “Arcobalenando” (dai 6 agli 11 anni) laboratorio di teatro figura tenuto da Gianni Luigi Colombo di Lucca in collaborazione con Librinfesta; “Little bang” (dai 6 ai 10 anni), laboratorio di espressione teatrale e costruzione artigianale sull'origine dell'universo realizzato da Riserva Canini di Firenze; viaggio nella musica del '900 con il laboratorio “Viaggiando tra musica e parole” (dai 7 agli 11 anni) tenuto da Stefano Rocchetti e Archi in Villa; la ricercatrice di Porto Sant'Elpidio Alessandra Rocchetti guiderà il laboratorio per giovani scienziati “Turbo nerd” (dai 6 agli 11 anni) mentre Luca Tortolini, Chiara Ficarelli e Anna Forlati, l'autrice del manifesto 2018 del Festival, cureranno il laboratorio dedicato ai libri dal titolo “La Volpe e l'Aviatore” (dagli 8 agli 11 anni), in cui i partecipanti potranno realizzare un proprio libro.


   

da Associazione culturale Lagrù







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2018 alle 22:01 sul giornale del 30 aprile 2018 - 481 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aT5y





logoEV
logoEV