comunicato stampa
Tutto pronto per la 9° Edizione del Campionato Nazionale del Lancio del Telefonino


Grande attesa per la 9° Edizione del Campionato Nazionale del Lancio del Telefonino che avrà luogo il 1° Maggio a Porto Sant’Elpidio 2018 , durante la tradizionale festa sul lungomare, per una giornata all’insegna del divertimento. Nessuna abilità particolare è richiesta a chi vuole cimentarsi in questo sport alternativo, stravagante e originale, che appassiona giovani e meno giovani accomunati da un “tocco” di sana competizione e da un rapporto di amore-odio verso un apparecchio tanto indispensabile, quanto stressante.
Anche questo anno il Tema principale di questa edizione è di stretta attualità , ossia l’utilizzo del cellulare e dei social per le pratiche di bullismo in ambito scolastico .
Ragazzi,ragazze e professori che vengono ripresi mentre vengono sottoposti a violenze o scherzi di pessimo gusto, i cui video tramite i social divengono virali. Attraverso il lancio del telefonino vorremo sensibilizzare i giovani a staccarsi il più possibile dalla vita virtuale per riconnettersi a quella reale.
Il lancio del telefonino, oggi un vero e proprio “evento-mania”, è stato importato dalla Finlandia dall’imprenditore comasco Massimo Galeazzi che nel 2009 lo ha brevettato in Italia e in Europa. Dopo il successo delle scorse edizioni, il Campionato torna nel 2018 invitando gli aspiranti concorrenti a battere il record italiano di 71 metri e 11 cm detenuto da Francesco Faraglia, 36 anni, informatico di Rieti. e per un soffio non battuto dal diciassettenne Lorenzo Dionea .
Due sono le categorie partecipanti: Junior (ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni) e Senior (Uomini e donne dai 21 anni in su). Si avrà a disposizione un solo lancio, con rincorsa libera nella corsia apposita e tiro entro la linea di demarcazione. I telefonini, forniti dall’organizzazione dell’evento, saranno tutti uguali del peso non superiore a 70 grammi. Il lancio può essere effettuato con qualsiasi tecnica, ma solo con le braccia. Il punteggio verrà calcolato con la telemetria, utilizzando l’apparecchiatura elettronica Tele Laser.
Non occorre nessuna iscrizione anticipata: nella giornata di gara chi vorrà partecipare dovrà semplicemente compilare una cartolina con i propri dati. Tutti potranno dare sfogo alla propria avversione per il cellulare: lanciare il telefonino il più lontano possibile è, ovviamente, il requisito fondamentale per vincere. Al miglior lanciatore in premio un telefonino di ultima generazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aTYn