Fermo e Rubbianello, ad aprile i nuovi corsi d'accesso nella Croce Rossa Italiana

I corsi, aperti ai maggiori di 14 anni, si svolgeranno in nove incontri, che saranno incentrati sulle nozioni di primo soccorso, sulla storia dell'Associazione, sui Princìpi che la ispirano e sulle attività che i Volontari potranno svolgere.
Dall'ambito sanitario a quello socio-assistenziale, dalle attività di protezione civile a quelle di divulgazione e di sensibilizzazione, ciascuno avrà modo di operare e di crescere secondo le proprie inclinazioni, cogliendo anche le ulteriori possibilità di formazione che saranno offerte dalla Croce Rossa.
Diventare un Volontario CRI significa mettersi al servizio delle persone più vulnerabili e della Comunità tutta, offrendo un aiuto disinteressato e libero da pregiudizi, sotto un'insegna di pace e di solidarietà riconosciuta in ogni luogo del mondo.
I Volontari CRI operano negli ospedali, sulle ambulanze, nelle case di riposo, nelle scuole, nella quotidianità e nelle situazioni di emergenza: ovunque possano contribuire a difendere la salute, la vita e la dignità umane, a diffondere valori civici, a formare cittadini responsabili.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2018 alle 15:25 sul giornale del 28 marzo 2018 - 303 letture
In questo articolo si parla di attualità