Montegranaro: attesa per il musical “La Bestia nel cuore”

2' di lettura 27/02/2018 - Da un'idea di Anita Mancini presidente dell'Ass. Genitori Oggi Onlus e con la regia di Carla Rossetti, si appresta ad essere rappresentato un musical innovativo che tratta argomenti importanti e non banali.

Tutto è nato dalla conoscenza fatta con Roberto Anteghini e la sua testimonianza dovuta al libro “Salvato da un maledetto destino” Edito dalla casa editrice del giovane attore maceratese Simone RIccioni. La vicenda narrata e vissuta da Roberto e poi trascritta è stata presentata proprio a Montegranaro lo scorso anno con una serata teatrale diversa dalle solite presentazioni a cui siamo abituati. Da quella storia è nata l'idea del musical. Anita ha scritto pagine su pagine, ha contattato e ricevuto la collaborazione del Conservatorio Pergolesi, della scuola di Danza Royal Accademy di Fermo e dell'associazione Disordine oltre il teatro sempre di Fermo.
E come un treno è partita. 33 ragazzi coinvolti tra attori ballerini e musicisti, La bestia nel cuore è ovviamente tratta dal cartone disneyano ma è stata riscritta in chiave moderna e con un risvolto sociale molto toccante.

L'ispirazione al cartone del 1991 da dove nasce? Lo spiega la stessa Anita che per l'occasione abbiamo raggiunto.
“Mia figlia suona il violino e una sera mentre eseguiva la colonna sonora proprio del cartone la Bella e la Bestia ho pensato che sarebbe stata proprio questa la storia a cui mi sarei ispirata per l' opera prima”.
Del cast fanno parte professionisti e non, tutti o quasi della zona fermana e l'orchestra che accompagna gli attori è composta da 4 sassofonisti, 1 pianista, 1 violinista più due ragazzi diplomati in canto che sono attori principali.
Volete sapere la trama?
Un giovane ricco, viziato ed egoista che vive nell'ozio e nella pigrizia, vede sfumare i suoi sogni, e decide di affogare i suoi dispiaceri avvelenando la propria anima. In suo soccorso accorre però l'amore, che gli fa ritrovare la retta via e lo stimola a perseguire i suoi sogni con ancor più tenacia di prima. Una chiave di lettura per i giovani affinché siano più consapevoli delle conseguenze delle loro scelte ma anche per le famiglie, oggi sempre più lontane da un modello efficace ed educativamente corretto.

Le date finora fissate per il debutto e le repliche sono: 7 Aprile al Teatro Valdaso di Pedaso,13 Aprile al Teatro della Api di Porto Sant'Elpidio, 21 Aprile al Teatro Perla di Montegranaro e il 12 Maggio nel Teatro dell'Aquila di Fermo.
Altre date sono in via di definizione e per chi volesse saperne di più:


3314052958 o https://www.facebook.com/ASSOCIAZIONE-GO-GENITORI-OGGI-ONLUS-119819858092438/


di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2018 alle 19:20 sul giornale del 28 febbraio 2018 - 1160 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, giovani, musical, territorio, società, articolo e piace a squazo87

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aR8w





logoEV
logoEV