Montegranaro: Lunedi scuole chiuse e possibile sospensione del servizio di raccolta rifiuti

2' di lettura 25/02/2018 - All'esito di una riunione tecnica tenutasi nella sede del Comune, il Sindaco Ediana Mancini ha firmato l'ordinanza di chiusura degli istituti scolastici per la giornata di lunedì 26 febbraio.

“La chiusura riguarda tutte le scuole di ordine e grado, compreso l'asilo comunale – sottolinea il Sindaco -. Contestualmente, verranno sospesi il servizio mensa e quello del trasporto pubblico. In considerazione delle precipitazioni nevose previste, inoltre, il servizio di raccolta dei rifiuti potrebbe essere sospeso fino al ripristino della normalità”.
“Abbiamo messo a punto un piano neve – aggiunge la Mancini - per affrontare l'ondata di maltempo e l'abbassamento della temperatura previsto dalla giornata di domenica 25 febbraio, fino a mercoledì 28 febbraio.
Il Comune fa doverosamente la propria parte, ma è importante che anche i cittadini affrontino in maniera consapevole una situazione metereologica che può provocare dei disagi”. Questi i numeri utili:
SITUAZIONI DI PERICOLO 115 (Vigili del fuoco)
EMERGENZA SANITARIA 118
INFO E SEGNALAZIONI 0734.88891 (Protezione Civile Montegranaro - h24) 0734.88697 - 3357591512 (Polizia Locale) 0734.232443 (Sala Operativa Provincia di Fermo - h24) utilizzare il pulsante "invia un messaggio" sotto al post ALLERTA NEVE E GHIACCIO che verrà pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Montegranaro (pagina che, nella fascia oraria 8.00-20.00 sarà costantemente gestita)
COSA FARA' IL COMUNE
L'ufficio tecnico e la sala operativa saranno costantemente informati con le previsioni meteo e con le segnalazioni dal territorio provenienti da operatori e cittadini
Gli spazzaneve. I mezzi del Comune e delle ditte incaricate attraverseranno la città con percorsi prestabiliti
Gli spargisale. I mezzi del Comune spargeranno il sale per ridurre i disagi causati dalla neve a partire dai punti sensibili
Operatori a terra. Operatori del Comune e della ditta di raccolta rifiuti presidieranno punti sensibili quali:
- Farmacie
- Presidio ospedaliero
- Principali camminamenti pedonali
Protezione Civile. Gli uomini e donne del gruppo di volontari della Protezione Civile saranno a disposizione per i trasporti di emergenza di persone con esigenze particolari a sostegno anche della Croce Gialla
COSA DEVE FARE IL CITTADINO
Tenersi aggiornato sulle previsioni meteo: fare attenzione alle temperature e alla formazione di ghiaccio
Usare l'auto solo se necessario
Guidare con estrema prudenza
Usare le gomme termiche o tenere le catene a bordo
Parcheggiare le auto in modo da non creare ostacolo ai mezzi spazzaneve e per evitare proprio gli eventuali accumuli a bordo strada








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2018 alle 21:59 sul giornale del 26 febbraio 2018 - 400 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montegranaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aR36





logoEV
logoEV
logoEV