comunicato stampa
S.Elpidio a Mare: “M’illumino di meno” in continuità anche con il progetto “Semapp”


L’Amministrazione Comunale ha recepito la proposta del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze che ha proposto una serie di iniziative e se n’è fatta partner invitando anche i cittadini a dare un segno tangibile del loro impegno sul fronte energetico.
A scuola sarà proposto lo spegimento di tutte le luci ed apparecchi elettrici o elettronici non indispensabili in tutti i plessi scolastici della scuola durante l’intervallo del 23 febbraio, con la collaborazione del personale Ata e dei ragazzi del CCRR laddove presenti. Nello stesso giorno, sarà proposto un intervento di cinque minuti in ogni classe della scuola secondaria da parte dei ragazzi del CCRR, divisi in piccoli gruppi, per illustrare il significato dell’iniziativa, i principi e le azioni possibili per attuare un concreto risparmio energetico. Inoltre, si intende ascoltare, commentare e cantare in tutte le classi entro il 23 di febbraio l’inno composto dai ragazzi del CCRR del 2012 proprio in adesione alla campagna “M’illumino di meno” i cui testi e le cui musiche sono scaricabili dal sito della scuola nella sezione “progetti e attività/consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi”.
L’Amministrazione Comunale, da parte sua, spegnerà le luci in piazza Matteotti alle ore 18.00. Lo spegnimento delle luci in piazza è stato proposto in continuità e collaborazione con un altro progetto della scuola: si tratta di “Semapp”, che si è occupato della promozione della Torre Gerosolimitana e si appresta a fare altrettanto per la Collegiata.
Anche i cittadini sono invitati a fare la loro parte spegnendo le luci dalle ore 18.00, in contemporanea con la piazza restando se possibile a lume di candela e tenendo spenti dispositivi alimentati elettricamente.
“Dai più giovani alle famiglie: ognuno potrà fare il proprio gesto sul fronte del risparmio energetico – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – con l’auspicio che tutto ciò si traduca non solo in una iniziativa estemporanea ma in comportamenti quotidianamente mirati ad abbattere l’uso di energia elettrica”.
All’iniziativa aderisce anche l’Osservatorio Astronomico Elpidiense “M. Bertini” di Castellano con un’apertura straordinaria dalle ore 20.00 di venerdì ad ingresso gratuito.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aRWk