x

Vivere lib(e)ri: Mauro Cesaretti, un giovane autore marchigiano

3' di lettura 21/02/2018 - Una recensione diversa, una storia raccontata di un giovane autore. Mauro Cesaretti torna in libreria e negli store online con la sua nuova silloge di poesie, “Se è Amore, lo sarà per sempre”. Passati ormai 4 anni dal libro d’esordio “Se è Vita, lo sarà per sempre” e dopo aver pubblicato “Se è Poesia, lo sarà per sempre” nel 2017, quest’anno conclude la trilogia “Infinito” con l’uscita dell’ultimo volume.

In origine la trilogia doveva essere una raccolta unica con tutte le poesie giovanili, solo
successivamente è stata smembrata in tre volumi, ciascuno con un suo tema distinto: vita, poesia e
amore. Quello che ha rimesso in gioco l’intero progetto, infatti, è stata la morte del padre, a cavallo
tra il primo e il secondo libro, che ha portato il poeta a far confluire alcuni canti nelle altre due
sillogi mescolando quello che doveva essere il piano editoriale iniziale.
Questo ultimo libro, in ogni caso, raccoglie le prime poesie d’amore dei 13-16 anni, quelle scritte
per la sua ragazza del liceo e altre liriche varie elaborate durante l’arco dei suoi 19 anni.
“È un’emozione indescrivibile poter pensare a questo piccolo traguardo della mia vita!” spiega l'autore.
“Finalmente sono riuscito a portare a termine questo progetto incominciato 5 anni fa, che
dopotutto mi ha permesso di elaborare al meglio la mia poetica e i miei pensieri intellettuali.”
Con questa raccolta il poeta Cesaretti può vantare ben 300 poesie, anche se come dice lui stesso,
alcune delle quali sarebbe meglio definirle riflessioni o piccoli pensieri per rispetto dello studio
concepito dietro ad altre composizioni.
Nei suoi libri, infatti, Mauro ha cercato volutamente l’unione dei suoi appunti personali con le
liriche, al fine di far capire l’origine del sentimento o la derivazione dei concetti.
Inoltre, “Compagna di viaggio di questa trilogia è stata la mia Body Poetry” asserisce soddisfatto il
giovane poeta, “che mi ha permesso di collaborare con più maestranze provenienti da ambiti
artistici diversi scoprendo in questo modo i vasti campi d’applicazione della poesia che solitamente
viene rinchiusa tra una copertina e un retro di un libro, quando invece essa spesso si propaga in
quelli che sono aspetti teatrali e interpretativi volti al coinvolgimento e all’immedesimazione dei
singoli individui!”
Dopo aver ideato anche un nuovo progetto di video-poesie, Istanti, nel quale ha fatto confluire
alcune poesie dei vecchi libri e 6 esclusive di “Se è Amore, lo sarà per sempre”, da gennaio 2018
partirà sul canale youtube Mauro Cesaretti, l’ultima sperimentazione coreutica, Body Poetry –
NeoBallet, interpretata da Homar Perchiazzo e Beatrice Guerri con l’accompagnamento musicale di
colonne sonore reinterpretate da Jacopo Mengarelli e Alessandro Bondi.


Al mio tiranno
Non riesco ad amar
codesta donna prava
che fe del mio foco
un vanto d’amor.
Non riesco a guardar
ciò che dietro
a tanta trasparenza
inganna con piacenza.
O amore è, o quel
che provi è inganno
del gioco che n’affatto
pianti e ranno.
Ti chiedo solamente
di privarti ora
del bando dell’amor
che più non ti consola.
Ti lascio dolcemente,
o tiranno mio,
perché amor non c’è
nei baci del mio addio.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/CesarettiMauro/


   

di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 21-02-2018 alle 14:29 sul giornale del 22 febbraio 2018 - 757 letture

In questo articolo si parla di libri, attualità, poesia, racconti, vita, autore, articolo e piace a squazo87

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRTH





logoEV
logoEV