Progetto Musica in Oncologia "I giovedì musicali"

1' di lettura 21/02/2018 - “Il Progetto Musica in Oncologia – spiegano gli organizzatori – vuol perseguire il benessere della persona attraverso l’ascolto musicale dal vivo.

Alcuni ragazzi del Conservatorio di Musica “Pergolesi” saranno giovedì 22 febbraio in concerto nel reparto di oncologia dell’ospedale “Murri”. Perchè la musica, anche la medicina ufficiale lo sta riconoscendo, ha un potere speciale nel favorire il decorso medico.
La musicoterapia ha fatto passi da gigante. Ma anche solo portare un bel momento di gioia e serenità a persone che si trovano ad attraversare un momento difficile, è un gesto fantastico. L’iniziativa si deve a Francesco Amico dell’associazione ANPOF che ha trovato piena ed entusiastica collaborazione nel Conservatorio “Pergolesi” dove la docente Filomena Tornese ha organizzato gruppi di studenti per realizzare questi “Giovedì musicali in oncologia”.
Due belle realtà cittadine unite insieme per una magnifica iniziativa. Giovedì 22 , alle ore 10 nella sala d’attesa del reparto al quinto piano del “Murri”, si esibiranno Lara Perticarari (violino), Valentina Verzola (violoncello), Leonardo Saracini (flauto) e Emanuele Coppari (chitarra) in un bellissimo e coinvolgente programma.
“Il Progetto Musica in Oncologia – spiegano gli organizzatori – vuol perseguire il benessere della persona attraverso l’ascolto musicale dal vivo. Perché la musica migliora la qualità della vita nei pazienti oncologici. E’ efficace nel ridurre l’ansia, la fatigue e anche su alcuni sintomi fisici, riducendo il ricorso agli analgesici.”
D’altronde del potere della musica parlavano già Platone e Aristotele e a seguire i più grandi filosofi, ma oggi sta suscitando un crescente interesse anche da parte della medicina ufficiale.


da Conservatorio di Musica “Pergolesi”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2018 alle 15:59 sul giornale del 22 febbraio 2018 - 260 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRTQ





logoEV
logoEV
logoEV