x

Ricetta: Pizza ripiena di verdure

1' di lettura 19/02/2018 - Un impasto semplice e morbido da preparare e utilizzare in giornata, perfetto anche per una buona pizza in teglia a patto che una volta stesa verrà fatta lievitare ancora un po' fino a che sarà bella gonfia.

Quando stendete l'impasto in teglia se un po' si ritira aspettate e continuate a stendere dopo che si sarà rilassato, non usate il mattarello perché è un killer per la pizza.
Tempo e pazienza sono gli ingredienti principali,
Ingredienti e procedimento per la pizza
• 500 g di farina O
• 285 g di acqua a temperatura ambiente
• 8/10 g di lievito fresco
• 2 cucchiai di olio di oliva
•1 cucchiaino di sale
• ½ cucchiaio di zucchero per il ripieno
• Verza sbollentata e poi ripassata in padella con aglio, peperoncilo e olio oppure
• Cicoria dolce
In una planetaria versate la farina, azionate a bassa velocità e inserite l'acqua dove avrete sciolto il lievito di birra.
Unite lo zucchero e il sale e quando l'impasto sarà setoso incorporate l'olio. Dopo dieci minuti trasferite l'impasto sulla tavola e formate due porzioni una da circa 550 g e l'altra da circa 280.
Trasferitele in due ciotole e lasciate raddoppiare di volume a 26/28°. Oliate una teglia da 28x38 e stendete con le mani la pasta più grande poi ricoprite con la verdura, è molto buona anche con cipolla stufata con brandy.
Coprite con la pasta rimasta e sigillate bene i bordi, pennellate con olio di oliva la superficie e lasciate lievitare un'ora nel forno spento.
Cuocete a 220° fino a che sarà dorata








Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2018 alle 15:01 sul giornale del 20 febbraio 2018 - 916 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, attualità, pizza, territorio, monte san pietrangeli, ricetta, vivere con gusto, articolo, le padelle fan fracasso, sandra merizzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aROW

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con gusto





logoEV
logoEV
logoEV