comunicato stampa
Belmonte Piceno: Il Festival BAT propone il duo José Antonio Escobar-Jaime Gonzalez


Verranno eseguiti brani di vari compositori: da Piazzolla a Rodrigo, da Giuliani a Donizetti. Il Festival è organizzato dal Comune e dall’associazione Progetto Musical, con la direzione artistica di Manu Latini (info: 339.3706029).
José Antonio Escobar è uno dei più illustri e versatili chitarristi classici della sua generazione. È conosciuto soprattutto per il perfetto equilibrio che realizza tra un’intensa espressione musicale e una vasta conoscenza di vari periodi e stili musicali.
E’ nato a Santiago del Cile, dove si è laureato con lode al Conservatorio di musica, Università del Cile. Combina il suo interesse per la musica antica con la musica contemporanea, con particolare attenzione ai compositori cileni. Ha vinto moltissimi premi partecipando a concorsi internazionali di chitarra, tra cui il Francisco Tárrega (Spagna), Villa-Lobos (Brasile), Alirio Díaz (Venezuela), Stotsenberg (USA), Julian Arcas (Spagna) e Cáceres (Spagna), e molti altri.
Ha suonato come solista con tante orchestre di musica da camera e ha inciso molti cd. Attualmente vive a Barcellona.
Jaime Gonzalez ha studiato con Hans Elhorst, Thomas Indermühle e Heinz Holliger. Ha vinto molti concorsi internazionali musicali in Italia e in Germania. Ha ricevuto una borsa di studio presso l’Università e il Ministero della cultura del Cile, nonché il premio musicale “Gustav Scheck” della Commerzbank Endowment. Svolge un’intensa attività come solista, in formazioni cameristiche e collabora con diverse orchestre in Europa, Giappone, Nord e Sud America. Il suo repertorio spazia dalla musica barocca a quella contemporanea.
E’ stato docente alle scuole superiore Karlsruhe, Rostock, Lugano, Bremen e tiene masterclass in Russia, Ucraina, Messico, Brasile, Spagna, Portogallo, Cile, Georgia e Italia. Attualmente è docente all’Università delle arti di Berna.
Nel 1995 ha fondato l’Ensemble Arundo e dal 2000 è membro dell’Ensemble Recherche, un importante gruppo di musica da camera contemporanea.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aRK2