x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
P.S.Elpidio: BIT Milano, esperienza positiva per l'I.I.S.S. "Carlo Urbani"

2' di lettura
1981

di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it


Esperienza ricca di emozioni e soddisfazioni per gli studenti dell'istituto Alberghiero "Carlo Urbani" di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare che hanno partecipato dall'11 al 13 febbraio alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo.

La storica rassegna internazionale del turismo, organizzata da Fiera Milano dal 1980, tra esposizioni, convegni e seminari porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo.
Undici ragazzi dell'I.I.S.S., accompagnati dalle docenti Rosella Pace e Sabrina Attanasio, hanno avuto l'opportunità di essere presenti nel padiglione della Regione Marche ed al museo diocesano "C.M.Martini" di Piazza Sant'Eustorgio, dove si è svolto un incontro-evento con la presentazione delle più importanti attività che ci saranno nella nostra regione.
Un importante riconoscimento e motivo d'orgoglio per il "Carlo Urbani" scelto dalla regione come partner per sostenere le molte iniziative che si sono svolte nello stand durante le giornate della BIT e che testimonia lo stretto rapporto di collaborazione fra l'istituto, l'amministrazione comunale ed il territorio in senso più ampio e che conferma come la scuola sia sempre più radicata con il contesto che la circonda.
"Le Marche, bellezza infinita" è il clan della nuova campagna di comunicazione della Regione Marche che punta ad incrementare l'appeal della destinazione e a rafforzare il brand Marche. La campagna di comunicazione rappresenterà la sintesi del Viaggio nella Bellezza che valorizza il turismo e la conoscenza del territorio anche attraverso il cibo e l'accoglienza.
La Bellezza tanto decantata, giustamente, della nostra regione passa anche attraverso quello che sarà il lavoro del futuro degli studenti del "Carlo Urbani".
Il saper coniugare il cibo, i vini, l'accoglienza con il territorio in cui viviamo non potranno che essere azioni sempre più consapevoli dopo l'esperienza che rappresenta un importante momento di crescita per gli studenti.