comunicato stampa
Il Marche Comedy Record finanzia una borsa di studio per uno studente residente nell'area del cratere sismico


Quattro mesi di preparazione, di training fisico e non solo; otto spettacoli messi in scena in versione integrale; dodici ore di comicità; oltre due mila spettatori. Sono i numeri del Marche Comedy Record di Piero Massimo Macchini, un progetto firmato Marche Tube e Lagrù, con cui l'attore ha animato la Piazza del Popolo di Fermo il 28 maggio del 2017. Un caso unico nella storia della performance comica marchigiana, tra teatro, cabaret e arte di strada, ma anche tanta improvvisazione con i personaggi resi celebri dal web insieme all'acerrimo nemico per la pelle Michele Gallucci.
Oggi, dopo quella memorabile giornata, il Marche Comedy Record e Marche Tube portano a casa un altro risultato importantissimo: “Grazie a quanto raccolto con la campagna di crowdfounding attivata su Eppela – spiega Piero Massimo Macchini – possiamo sostenere un progetto che ci sta particolarmente a cuore.
Mettiamo a disposizione di uno studente residente nelle aree del cratere sismico una borsa di studio di 4 mila euro per la copertura totale dell'iscrizione al Master in Economia, Management e Innovazione Sociale dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Lo annunciamo con l'orgoglio e la consapevolezza che, anche grazie al nostro impegno artistico e al contributo di tanti, possiamo sostenere i territori feriti dai sismi del 2016, a partire dalla formazione dei più giovani”.
Il Master in Economia, Management e Innovazione Sociale (MEMIS) è un laboratorio di innovazione pensato per chi vuole lavorare nel mondo dell’economia sociale, approfondendo teorie e modelli di economia, management, governance, finanza e sostenibilità delle imprese sociali.
Gli studenti sperimentano pratiche di innovazione sociale confrontandosi con esperienze virtuose del panorama nazionale ed internazionale, acquisiscono competenze specifiche di europrogettazione e social business per la cooperazione allo sviluppo, progettano il proprio business model di innovazione sociale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aRF7