All' Heartz Club "DubFiles" il Reggae di Paolo Baldini e i Mellow Mood

Sabato 17 il dubmaster friulano Paolo Baldini farà tappa all'Heartz Club con il progetto Reggae "DubFiles", con lui i gemelli Jacob e L.O. cantanti del noto gruppo Mellow Mood. Paolo Baldini nasce a Pordenone nel 1975. È̀ considerato uno dei produttori più interessanti del panorama indipendente italiano.
Nel 2014 esordisce per La Tempesta Dischi con il progetto DubFiles, testimonianza del suo lavoro di dubmaster, accompagnato da diversi cantanti (Mellow Mood, Forelock, Richie Campbell, Sr. Wilson, Andrew I e Dub Fx).
A inizio 2015 si reca in Giamaica per registrare il suo secondo album, intitolato "DubFiles at Song Embassy, Papine, Kingston 6". L’album, accompagnato da un documentario che ne racconta genesi e fasi di realizzazione, è uscito ad aprile 2016 per neonata La Tempesta Dub, sub-label gestita dallo stesso Paolo Baldini e dai Mellow Mood.
Saranno appunto i gemelli Jacopo "Jacob" e Lorenzo "L.O." Garzia, cantanti della band reggae pordenonese Mellow Mood, ad accompagnare Baldini nella serata dell'Heartz esibendosi sui remix del dubmaster.
I Mellow Mood sono uno dei gruppi Reggae più popolari in Europa, conosciutissimi in Sud America, headliners dei maggiori festivals di genere mondiali. Prima dello show "DubFIles" saranno i marchigiani Polleggio Hi Fi e Muccigna Roots a scaldare il pubblico con una selezione che spazierà dal Reggae Roots alla musica elettronica. Tutta la serata sarà amplificata dal "Bass Unity" sound system, originalissimo impianto autocostruito con subwoofer a scivolo, in puro stile "jamaican party".
L'ingresso all'Heartz Club è riservato ai soci ARCI e chi non ha la tessera potrà associarsi anche la sera stessa pagando una quota di 7 euro. L'ingresso per i soci invece costa 10 euro e si può acquistare direttamente all'entrata del club.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2018 alle 11:54 sul giornale del 15 febbraio 2018 - 714 letture
In questo articolo si parla di spettacoli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aRGe
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone