Micam: Il Presidente di Battista visita le Aziende

Mai come in questa edizione infatti le aziende hanno esposto prodotti che vanno oltre le scarpe. Anche il Mipel, la fiera parallela al Micam e specializzata in pelletteria, ha visto una presenza importante di imprese provenienti da Montappone, Montegranaro, Fermo, Falerone, Massa Fermana. Nel terzo giorno di fiera tra gli imprenditori c'è un moderato ottimismo.
“Girando tra i vari stand – commenta il presidente della Camera di Commercio Graziano Di Battista – abbiamo avuto la conferma che le nostre collezioni di primo ordine sono state apprezzatissime. Tra gli imprenditori c'è un clima moderatamente soddisfatto e con la consapevolezza che c'è molto da lavorare.”
In parallelo con il lavoro delle imprese prosegue quello istituzionale che vede Camera di Commercio, Confindustria, Istituzioni fare squadra.
A riguardo il presidente della sezione calzaturieri di Confindustria Enrico Ciccola ha commentato: “L'obiettivo più importante è quello di riuscire a trovare una coesione tra gli imprenditori per arrivare a una questione fondamentale, ovvero quella del Made in Italy obbligatorio.
Si tratta di un tema che deve interessare a tutti, sia chi produce in Italia con grande difficoltà, sia chi ha delocalizzato le produzioni. Se non uniamo le forze in questa battaglia europea avremo dei problemi grossi”.
Area Hospitality Distretto Calzaturiero delle Marche che ha registrato visite da tutto il mondo: Australia, Russia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Giappone, India. Non solo degustazioni di prodotti tipici ma anche spazio agli oggetti d'artigianato (ceramiche, calzature in legno, borse, papillon) che hanno contribuito a far conoscere il distretto ai buyers. Diverse le richieste di contatti arrivate.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2018 alle 19:46 sul giornale del 14 febbraio 2018 - 646 letture
In questo articolo si parla di attualità, Camera Commercio Fermo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aRE6
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone