Montegranaro: Sicurezza, reati in calo

2' di lettura 12/02/2018 - Impianto di videosorveglianza esempio per tutto il territorio. Impegno anche su accoglienza e integrazione

Reati in calo a Montegranaro: in occasione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato lo scorso 2 febbraio dal Prefetto di Fermo D'Alessandro, il questore De Angelis ha confermato il calo nel 2017 del numero dei reati di furto e danneggiamento nel nostro Comune.
La sinergia tra le Forze dell'Ordine e le istituzioni è l'obiettivo che il Prefetto ci invita a perseguire, mettendo in campo ciascuno secondo le proprie competenze tutte le iniziative volte a prevenire o individuare situazioni di pericolo o illegalità. Questa Amministrazione ha dato una prima risposta al bisogno di sicurezza con un diffuso ed efficace sistema di sorveglianza, inesistente in precedenza. Un dispositivo fondamentale, come confermato dal Questore e dai più alti rappresentanti delle Forze dell'Ordine presenti, ai fini delle indagini in seguito a fatti illeciti. Il verificarsi di episodi di microcriminalità, di vandalismo e risse certamente preoccupa i cittadini e gli amministratori. Su questo c'è stata la richiesta, fatta anche da tutti gli altri sindaci, di maggior impiego di Forze dell'Ordine nel pattugliamento del territorio.
Per quanto riguarda i richiedenti asilo e i rifugiati il Comune di Montegranaro non ha aderito al sistema dello Sprar, ma sul territorio comunale operano in autonomia tre cooperative che si occupano e seguono circa 50 migranti, in linea con il limite numerico previsto dalla legge. I responsabili delle cooperative sono in contatto con l'Amministrazione per ogni problema e garantiscono un controllo ed una condizione di legalità a tutte le persone ospitate.
In definitiva, ritengo che non si debbano sottovalutare i problemi esistenti, peraltro endemici in ogni tempo e società, ma occorra affrontarli in modo serio e responsabile.
Serio è leggere i dati ed il numero dei reati in calo è un dato oggettivo.
Serio è dare risposte ed il sistema di videosorveglianza è una risposta, che le Amministrazioni precedenti non hanno saputo dare.
Serio è non strumentalizzare problemi complessi per fini personali ma spendersi, semmai, con atti ed iniziative concrete per affrontarli.
Serio è credere nella collaborazione di tutti: Forze dell'Ordine, enti locali, società civile ed istituzioni religiose, se si vuole concorrere al bene della propria comunità.
Serio è vincere l'indifferenza e non fomentare la paura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2018 alle 18:10 sul giornale del 13 febbraio 2018 - 360 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montegranaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRCH





logoEV
logoEV
logoEV