x

Gli studenti dell’ITET Carducci-Galilei in alternanza presso la Banca d’Italia

2' di lettura 12/02/2018 - E’ stata la “Banca delle Banche “ ad accogliere in ASL presso la sede di Ancona 12 studenti del Carducci –Galilei.

Un percorso di Alternanza scuola-lavoro privilegiato, dal 5 all’9 febbraio 2018, a cui hanno avuto accesso i migliori studenti delle classi quinte dei corsi Amministrazione Finanza e Marketing e Relazioni internazionali per il marketing.
Il progetto di ASL dal titolo “La figura dell’analista di vigilanza: le valutazioni sull’apertura di un nuovo sportello”, ha avuto l’ obiettivo di far sperimentare agli studenti le modalità delle relazioni tra l’Autorità di Vigilanza e gli intermediari vigilati. In concreto, mettere a confronto, da un lato, l’obiettivo della Vigilanza di assicurare, attraverso l’attività di controllo, la stabilità dell’intermediario e la tutela della clientela e, dall’altro, la finalità dell’impresa bancaria di sviluppare il proprio business.
Nel loro primo giorno presso la Banca d’Italia, dopo il saluto del Direttore , dottor Gabriele Magrini Alunno, gli studenti hanno avuto modo di apprezzare gli interventi dei direttori di reparto. A seguire visita della struttura e corso sulle abilità comportamentali (soft skills) a cura delle tutor aziendali, dott.ssa Liana Feliziani e dott.ssa Silvia Taddei.
Nei giorni seguenti gli studenti hanno esaminato una istanza formulata da un intermediario vigilato per l’ingresso in un nuovo mercato (attraverso l’apertura di un nuovo sportello), con connessa disamina degli impatti sia sul piano tecnico-prudenziale, sia sul piano delle relazioni con la clientela.
Hanno poi presentato un report al Vertice della Struttura, concernente l’esame dell’istanza e la proposta per l’assunzione di una decisione. Molto incisivo ed efficace l’intervento delle tutor aziendali, che hanno guidato gli studenti passo dopo passo in questa simulazione, fino alla loro prova finale. Per tutti un attestato consegnato personalmente dal Dottor Magrini Alunno. Una opportunità unica, dice la prof.ssa Carla Piermarocchi, tutor scolastico che ha accompagnato i ragazzi .
“Abbiamo ricevuto un’accoglienza straordinaria. L’Istituto bancario ha organizzato un percorso formativo eccezionale , mettendo a disposizione personale qualificato, fortemente motivato. Molti gli input offerti agli studenti che si sono messi in gioco e che hanno saputo approfittare del prezioso contributo alla loro formazione che una Istituzione così autorevole ha voluto offrire . Ciò che più li ha colpiti, oltre ovviamente alla qualità della proposta formativa, è l’attenzione che è stata dedicata loro. “ Ci siamo resi conto che tenevano veramente a noi, che avevano il piacere di trasmettere il loro sapere e la loro professionalità” hanno detto alcune studentesse al termine del percorso.


   

da ITET Carducci-Galilei Fermo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2018 alle 17:41 sul giornale del 13 febbraio 2018 - 417 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRCw