x

I "Racconti Marchigiani" partono da Monte Urano. Giovani autori presentano il libro in anteprima regionale

3' di lettura 10/02/2018 - Saranno presentati due concorsi per dare visibilità ad autori e artisti emergenti.L'Associazione L'Alveare organizza la serata con al centro i giovani e la cultura.

L'Associazione L'Alveare Onlus accoglie l'iniziativa della Historica Edizioni, casa editrice nazionale, di presentare in anteprima regionale il libro "Racconti Marchigiani". Per farlo è stato scelto l'Auditorium "Fabbrica dei Sogni" di Arianna Pangrazi: location scelta perché possiede c l'estro e la fantasia, ingredienti che i giovani autori marchigiani hanno utilizzato per i loro racconti pubblicati nel libro. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Monte Urano e del Presidente dell'Associazione L'Alveare Onlus rispettivamente Moira Canigola e Attilio Malaigia, sarà presentata l'antologia e saranno presenti i giovani autori che racconteranno le loro storie e racconti. Sarà il giovane monturanese Michele Conti a presentare la serata.

In questa raccolta ideata e promossa da Historica Edizioni, le Marche si manifestano in vari modi. In alcuni racconti sono protagoniste, in altri restano vago sfondo dello scorrere narrativo. A volte sono presenti nelle coloriture linguistiche, nei sapori del cibo e nelle leggende secolari. Per alcuni sono un'Itaca a cui fare ritorno, per altri l'emblema di una terra ferita dal terremoto che diventa occasione per un riscatto individuale e una profonda conoscenza di se stessi. In altri ancora la narrazione è priva di coordinate geografiche e queste terre si palesano come silenziosa nota biografica dell'autore. Le Marche sono dunque il filo conduttore di questa antologia e vengono raccontate in ogni sfumatura, restituendo al lettore la loro bellezza naturale e urbana. Ne vengono raccontate la storia, l'epica e la quotidianità contemporanea, tra meraviglia e distruzione, speranza e solitudine.

Nella stessa serata saranno presentati due concorsi "Bloggami" e "ArteLibertà" ideati e promossi dall'Associazione "SenzaBarcode" diretta da Sheyla Bobba che sarà presente alla serata.

Due concorsi per dare visibilità ad autori e artisti emergenti. Questo sono Bloggami e ArtèLibertà. Il bando è stato pubblicato il primo febbraio e si concluderà per entrambi il 30 giugno alle ore 23:59. Il primo è dedicato a racconti brevi, al massimo 1000 parole. In un mondo che va sempre di corsa ma che ha voglia e bisogno di emozioni Bloggami vuole dare la possibilità, ai tanti che utilizzano il web per raccontare e far sognare, di sfruttare una vetrina come senzabarcode.it un magazine online che vanta centinaia di migliaia di visite ogni anno. Inoltre i racconti, che risulteranno i migliori, saranno pubblicati in un libro dal titolo Bloggami 2018. L’incipit è: Cosa riuscite a raccontare in 1000 parole? Avete il coraggio di misurarvi con un mondo che va di fretta ma ha fame di emozioni? ArtèLibertà è invece rivolto a pittori, scultori, fotografi e grafici digitali. E ancora lo stesso filo ad unire i partecipanti a questo secondo concorso, il desiderio di esprimersi e di raccontare i propri sentimenti con il mezzo che SenzaBarcode ha scelto da sempre, la comunicazione che è libertà. L’espressione artistica è tra le più alte forme di comunicazione e quindi, l’arte è Libertà! Questo è l'unico incipit di ArtèLibertà. Questa volta saranno 5 e vincitori che potranno esporre le loro opere durante la serata di gala che si terrà a Roma per festeggiare i sei anni di senzabarcode.it e anche in questo caso gli autori avranno una vetrina per una loro personale sul nostro portale per la durata di un anno. I concorsi sono aperti ad artisti noti o emergenti, per tutte le informazioni e per partecipare seguire le indicazioni nei bandi.

foto di reperrtorio


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2018 alle 19:28 sul giornale del 12 febbraio 2018 - 1460 letture

In questo articolo si parla di cultura, monte urano, associazione l\'alveare, racconti marchigiani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRzJ





logoEV
logoEV