Per l'Internet safer day, a Porto S. Elpidio c'è "Basta bulli!"

2' di lettura 06/02/2018 - Mercoledì 7 presso la galleria Auchan di Porto Sant'Elpidio, incontri, laboratori, momenti di danza e teatro per un progetto di sensibilizzazione al contrasto del bullismo, con la partecipazione di scuole, esperti ed educatori, promosso dall'agenzia Sangit in collaborazione con l'Albero della Sibilla onlus

In occasione dell'Internet safer day (Giornata mondiale della sicurezza in rete), a Porto Sant'Elpidio mercoledì 7 febbraio un evento contro il bullismo e il cyberbullismo, che vedrà protagonisti scuole, esperti ed educatori, presso il centro commerciale Auchan.
"Basta bulli!", questo il titolo dell'iniziativa nata dalla collaborazione tra l'agenzia Sangit e le associazioni l'Albero della Sibilla onlus, Lagrù - Rishow e Spazio Hip hop, con una giornata di incontri, laboratori ed esibizioni, per fare sensibilizzazione, prevenzione e contrasto del fenomeno bullismo, inteso anche nelle sue forme on line.
In apertura e chiusura i due momenti principali: si comincia infatti alle 10,30, nell’area eventi della galleria commerciale, dove il professore Cesare Catà terrà una lezione-spettacolo per le scuole intitolata “Piccoli albatri. La bellezza della diversità nello sviluppo psicosociale”.
Nel pomeriggio, dalle 17, "Ciak, si gira!" proiezione di video-spot realizzati dagli studenti di alcune classi di istituti superiori del territorio aderenti al progetto (liceo artistico "Preziotti" e Itet "Carducci-Galilei" di Fermo, Istituto tecnico economico e professionale servizi del polo "Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio) con l'aiuto di un videomaker, a seguito di incontri a scuola sui temi del bullismo e del cyberbullismo.
La proiezione introdurrà la seconda conferenza della giornata con gli interventi di Marco Brandi, psicologo, e della scrittrice Christina Pacella, autrice del libro per ragazzi "Il sogno di Paolo", che affronta e mette in relazione le dimensioni bullismo e legalità. Nel corso del pomeriggio, in un'area appositamente allestita si alterneranno "Bimbilab", momenti dedicati ai più piccoli con laboratori e letture sul tema delle diversità, a cura di Marco Moschini, maestro di scuola primaria nonché autore di poesia e narrativa per l’infanzia e didattica per insegnanti; "Dance battle" esibizioni di danza a cura dell'associazione culturale Spazio hip hop e "Su il sipario", improvvisazioni teatrali sul tema, con gli attori della compagnia Lagrù – Rishow.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2018 alle 18:32 sul giornale del 07 febbraio 2018 - 489 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro servizi per il volotariato, csv marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRrg





logoEV
logoEV