x

Porto Sant’Elpidio torna a Sanremo con Mauro Leoni

3' di lettura 05/02/2018 - Dopo sette anni in cui si era ritirato dall’ambiente radiofonico e dello spettacolo, Mauro Leoni torna a raccontarci il Festival, insieme a Nazzareno Nazziconi e Lighea.

Mauro Leoni, 53 primavere il 14 febbraio, dopo sette anni di stop, nato e cresciuto a Porto Sant’Elpidio, ritorna al Festival di Sanremo, uno dei suoi più grandi amori. La sua carriera radiofonica inizia a Radio Faleria, dove lavora per ben tredici anni. Poi approda, a Radio Linea, dove rimarrà per ben diciassette anni. Nel 1995, anno in cui Lighea partecipa al Festival con il brano Io rivoglio la mia vita, Mauro Leoni inizia ad interessarsi della kermesse canora nel ruolo di corrispondente. Trasmette, per Radio Linea, da uno studio sito di fianco all’Ariston, dove oggi troviamo l’Hotel in cui alloggiano i presentatori del Festival.

Dopo undici Festival, varie edizioni del Festivalbar, Castrocaro, Cantagiro, Miss Italia, e circa otto anni di lavoro nella redazione di Radio Linea, Mauro Leoni decide di lasciare per potersi dedicare ad altro. Ma evidentemente non era destino che lasciasse questo ambiente. Nel 2017, grazie al suo profilo Facebook, su cui condivide le meravigliose foto che ha scattato con i più grandi artisti del panorama musicale, ha ripreso i contatti con Nazzareno Nazziconi e con Lighea, che conosce e stima da molti anni. Entra così nello staff dell’Anteros Produzioni. L’agenzia fermana di Nazziconi è organizzatrice di Area Sanremo tour, che da giugno a novembre seleziona giovani talenti. Due di loro, Alice Caioli e Leonardo Monteiro, saliranno sul palco dell’Ariston tra le nuove proposte.

Mauro Leoni, dal 6 al 10 febbraio, sarà in Piazza Colombo, all’interno di Casa SIAE – Area Sanremo, dove si esibiranno molti dei ragazzi che hanno partecipato all’Area Sanremo tour, e dove verrà proiettato ogni sera il Festival. Farà anche la Spola con Casa Sanremo, al Palafiori. Attraverso il suo profilo Facebook condividerà con noi news, foto e video in diretta dalla città dei fiori.

“Quello di quest’anno sarà un Festival di transizione – spiega Mauro, grande conoscitore della kermesse – per far riprendere un po’ di fiato a Carlo Conti, che ne ha condotti tre di fila. Baglioni ha voluto tutelare la categoria dei cantanti togliendo le odiose eliminazioni. Ricordiamo che infatti nella sua carriera non ha mai partecipato alla gara.”

“Per quanto riguarda il cast – continua Mauro Leoni – secondo me ci sono troppi veterani e poco donne. Certo poi, ognuno amerà la sua canzone. L’organizzazione Rai invece è sulla linea degli anni scorsi. Ha raccolto 25 milioni di pubblicità per un evento che ne costerà 16.5. A novembre è stata rinnovata la convenzione Rai con il comune di Sanremo, per u ammontare di 15 milioni di euro che andranno a finire nelle casse del comune ligure, proprietario del Festival. Per il resto, è un grande evento che fa parte della storia d’Italia, un po’ come Miss Italia, i mondiai ecc… E poi, Perché Sanremo è Sanremo, come dice lo slogan creato dal grande Pippo Baudo.”

A noi di Vivere Fermo non rimane che augurare buon Festival a tutti!






Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2018 alle 04:09 sul giornale del 06 febbraio 2018 - 3151 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, porto sant\'elpidio, articolo, sanremo 2018, mauro leoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRmK





logoEV
logoEV
logoEV