x

Monte Urano presenta ufficialmente il Carnevale 2018

6' di lettura 04/02/2018 - Presentato oggi alla cittadinanza e alla stampa il programma ufficiale, alla presenza del Sindaco Moira Canigola, del Presidente Proloco Matteo Valeriani, di Lucia Gallucci membro del direttivo Proloco, del Consigliere Comunale Barbara Sabbatini e dei rappresentanti di tutti i quartieri.

“Abbiamo un Carnevale che ci piace definire dei record”. Esordisce così Lucia Gallucci, membro del direttivo della Proloco. La manifestazione si svolgerà martedì 13 febbraio e domenica 18 febbraio, e sarà ricolma di eventi e novità. Una di queste è il Concorso Maschera Singola, dove ognuno, anche non appartenente ai vari quartieri in gara, potrà partecipare. Basta un po’ di fantasia e di estro per realizzare una maschera originale. Si conferma il concorso l’Ape Mascherata, che va in scena per il terzo anno consecutivo. Elemento di punta sarà anche la partecipazione del comico Francesco Capodaglio, che vanta ne suo curriculum l’apertura di decine di serate di Giorgio Montanini e spettacoli al Teatro Brancaccio di Roma.

A presentare l’evento, che sarà trasmesso in diretta da Radio Faleria e Radio Domani, saranno la stessa Lucia Gallucci e Barbara Sabbatini.

“Siamo ripartiti con un Carnevale più ricco e più maturo. – commenta il sindaco Moira Canigola – Un Carnevale importante per il ruolo di aggregazione che ha.” Sono infatti circa mille i figuranti che sfileranno lungo le strade di Monte Urano. Persone che si ritrovano per creare un evento all’insegna dell’ironia, del divertimento e dello stare insieme.

“Un Carnevale che ogni anno ci stupisce portando novità, bei carri, belle maschere. – continua il sindaco – Porta la musica per stare insieme. Porta tanti colori, tanti bambini e famiglie intere. Una manifestazione che negli anni è diventata sempre più attrattiva, non solo per il nostro comune, ma per l’intero territorio. Gli ingredienti ci sono tutti affinchè queste due giornate riescano nel migliore dei modi.”

Tutto questo è possibile grazie al contributo e al sostegno dell’amministrazione comunale, degli sponsor e soprattutto della Proloco, che da quattro anni, con il Presidente Matteo Valeriani, si occupa dell’organizzazione del Carnevale. Proprio il presidente ricorda che saranno 9 i quartieri a sfidarsi e soprattutto presenta una delle novità di cui va più orgoglioso, essendo tra gli ideatori. In collaborazione con Musiquario e in particolare con il Maestro Angelo Marsili, è stata formata una band, di circa 20 elementi che vanno dagli 8 ai 50 anni di età. Una band di sole percussioni, che aprirà a sfilata di martedì e di domenica. Una realtà che il Maestro Marsili ha organizzato in meno di un mese, e che non verrà sciolta dopo il Carnevale. Anzi, l’obiettivo è di riproporla in eventi estivi, anche fuori Monte Urano.

Matteo Valeriani ci tiene a ringraziare i tanti sponsor che hanno aderito. “Significa che la gente crede nella Proloco, nello specifico nel Carnevale, e soprattutto capisce che se investe i suoi soldi in determinate cose, porta qualcosa alla comunità.” Il consigliere Barbara Sabbatini si è invece occupata di formare la giuria che decreterà il quartiere vincitore. Il nome verrà svelato solamente domenica 18 febbraio. La giuria, proveniente da fuori Monte Urano, e quindi super partes, giudicherà i partecipanti in base all’allestimento del carro, al costume e al coordinamento della sfilata. Tra i giurati ci sarà una scenografa, due carristi del Carnevale di Fano, un costumista, una ballerina e coreografa e un attore e regista del territorio.

“Una giuria positiva – dice Barbara Sabbatini – che alla nostra chiamata ha accettato subito di partecipare al Carnevale di Monte Urano e ne sono felicissimi.” Barbara Sabbatini si dice entusiasta di presentare la sfilata nuovamente insieme a Lucia Gallucci: “Presentare per me è una parola grande – dice – diciamo che accompagno i carri nel giro del paese.”

I rappresentanti dei nove quartieri in gara hanno presentato i loro temi in anteprima, e in ordine di sfilata.

Inizia Marisa Orlandini, del Quartiere Stadio, vincitore del cappello del re Carnevale lo scorso anno: “Speriamo di tenere il cappello per un altro anno – esordisce Marina – il nostro tema è il 1969, anno ricco di avvenimenti, come lo sbarco sulla luna, l’ultimo concerto dei Beatles e la guerra in Vietnam.” Segue il Quartiere San Lorenzo, rappresentato da Giuseppe Antonelli, che sfilerà con il tema Una notte al museo, seppur con una presenza esigua. Il Quartiere Centro, capitanato da Massimiliano Amaolo, con la sua simpatia, sfilerà con il tema Alla ricerca di Dory. Un tema colorato rivolto ai più piccini, ma non solo. “Quest’anno abbiamo superato il livello dello scorso anno – dichiara Amaolo – sia sul carro, che sarà automatizzato, che sui vestiti.” Sarà un viaggio nella barriera corallina, con i suoi fantastici colori. Il Quartiere 167, rappresentato da Gabriele Sgarzoni, sfilerà con i Ghostbusters, gli acchiappafantasmi. Liberamente ispirato al film del 1984 sarà in viaggio fantastico, per grandi e piccini. Il Quartiere Incancellata, presentato dalla signora Iommi, porterà ironicamente in scena I mondiali di calcio. Questo quartiere torna in gara, vista la partecipazione da esterni dello scorso anno, con un tema simpatico, per addolcire l’esclusione della nostra Nazionale dalla competizione mondiale. Gessica Pacioni illustra il progetto del Quartiere Scala Santa, che scende in campo con Speedy Gonzales. Un viaggio tra i colori, il calore, la musica e i balli tipici del Messico, per coinvolgere adulti e bambini”

Il manga One Piece è invece il tema del Quartiere San Pietro, rappresentato da Lucilla Steca: “ Saremo un branco di pirati che coinvolgeranno e coloreranno le strade di Monte Urano. Lucilla Steca ci tiene anche a sottolineare la convivialità e l’amicizia nate nel capannone dove i quartieri lavorano ai carri. Una condivisione che va al di là della gara. Il Quartiere Sant’Andrea, con Roberto Marinangeli, presenta il tema dei Superpigiamini, cartone molto seguito dai bimbi. Partiti con circa 40 figuranti, ad oggi ne sono più di 100. Una buonissima prospettiva e una bella partecipazione.

Ultimo in ordine di sfilata, ma non di importanza, il Quartiere Tenna, presentato da Michele Marmorè, che scenderà nelle strade con gli Indiani d’America. “ Abbiamo colto in questo tema lo spirito del nostro quartiere, che per il Carnevale punta soprattutto a divertirsi e a fare una sfilata un po’ fuori dalle righe, come ci piace definirci.”

Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Johnny, titolare del supermercato Sì con te, sperto da soli tre mesi. Il titolare ha ringraziato la Proloco e si è detto colpito della passione e dall’entusiasmo che si respiranoo a Monte Urano in occasione del Carnevale. Dello stesso avviso il titolare della gelateria Mon Amour, Alessandro, che da tre anni sostiene questa manifestazione che “ Non delude mai le aspettative”.

Tutto è pronto per colorare le piazze. Non rimane che unirci a questa allegra brigata e tifare per il nostro quartiere preferito!


di Giuseppina Gazzella
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2018 alle 08:45 sul giornale del 05 febbraio 2018 - 2786 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, monte urano, marche, vivere fermo, notizie, articolo, pro loco monte urano, giuseppina gazzella, carnevale monturanese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRlf





logoEV
logoEV