x

Monte Urano: Academy SenzaBarcode arriva nelle Marche con il primo corso di formazione del 2018

3' di lettura 02/02/2018 - Un corso gratuito offerto dall'Associazione SenzaBarcode di Roma, con la collaborazione della locale associazione l'Alveare Onlus, si svolgerà sabato 24 febbraio.

“Ci tengo a ringraziare il presidente Attilio Malaigia per la grande disponibilità e lo slancio dimostrati nell'accogliere la nostra proposta” dichiara Sheyla Bobba presidente di SenzaBarcode e docente di Academy “questo è il primo corso del 2018 e sono particolarmente felice di svolgerlo in territorio marchigiano. E anche il battesimo della prima redazione regionale nata proprio a Monte Urano e diretta da Giuseppina Gazzella.”
SenzaBarcode, infatti, non è solo un'associazione culturale no profit ma anche un sito di informazioni nato sei anni fa che ha come obiettivo quello di creare informazione libera apartitica e schietta. Ma non basta, il pieno rispetto delle regole del web è il filo conduttore del lavoro delle redazioni.
Nasce per questo Academy che ha il compito di contaminare e indirizzare verso l'uso delle nuove tecnologie, della comunicazione web, dei social e vuole insegnare ad aspiranti blogger, comunicatori web, uffici stampa e chiunque svolga un'attività 3.0, a rispettare le regole dettate dai motori di ricerca e alla reputazione che si crea in rete.
“Da sempre sono convinta che sfruttare l'immenso potenziale al quale possiamo accedere ogni giorno anche semplicemente con uno smartphone possa aprire moltissimi canali lavorativi. Si pensi, ad esempio, a quanto è importante utilizzare correttamente la pagina Facebook di un'attività anche a livello locale”.
Il corso si svolgerà dalle 9 alle 16 del 24 febbraio, con un'ora di pausa pranzo. Dalle 14 alle 16 si svolgeranno invece una serie di test di valutazione, che permetteranno di consegnare nei giorni successivi una lettera di valutazione, unità ed un attestato di frequenza.
“Per me è importante svolgere questi corsi in modo gratuito per la cittadinanza, per questo ringrazio i nostri partner che hanno sopperito a tutte le spese: Mary’s Bake Shop - Pasticceria Artigianale di Mariana Cazacu e Flavia Pelletterie di Sant Elpidio a Mare, Pluriservizi Aurora di Ciotto Bruna e Osteria dei Segreti - Country House di Macerata e Parrucchieria Gigliola di Monte Urano. E naturalmente L’associazione L’Alveare Onlus”.
Dalle 16 alle 18, per tutti quelli che vorranno partecipare, si terrà invece la prima riunione di redazione di #MarcheSenzaBarcode
“Ci sarà la possibilità di impegnarsi nel nostro giornale e di mettere immediatamente in pratica le prime nozioni apprese durante il corso così da affiancare Giuseppina Gazzella nell'arduo compito di essere una voce nuova dal territorio.
“Ci tengo a precisare” - conclude Sheyla Bobba- che senza Giuseppina la redazione locale e il corso non sarebbero mai esistiti. Oltre ad una grande amicizia mi lega a lei una profonda stima per la sua persona e per l'onestà intellettuale che ha sempre dimostrato". Al corso potranno partecipare fino a 40 persone, ma i posti si stanno esaurendo rapidamente.
Per assicurarsi i biglietti è necessario andare sul sito senzabarcode.it e cliccare su Academy, lì sono spiegate tutte le modalità di partecipazione.
Il corso è gratuito ma è obbligatoria la tessera associativa che permette di frequentare fino a 3 lezioni e di partecipare gratuitamente ai due concorsi artistici che sono stati indetti da SenzaBarcode.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2018 alle 20:12 sul giornale del 03 febbraio 2018 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRjx





logoEV
logoEV