x

Nasce a Fermo l'Accademia Salute e Benessere Venusia

2' di lettura 01/02/2018 - Cinque percorsi formativi e la possibilità di assicurarsi un futuro professionale nel settore del wellness: l'Accademia Salute e Benessere Venusia apre i battenti con l'obiettivo di dare un contributo importante alle professionalità del territorio in questo settore. L'Ente è accreditato dalla Regione Marche.

Salute e benessere si imparano a scuola. Non in una scuola qualunque, ma in una realtà altamente qualificata che si prepara a diventare un'eccellenza formativa nel fermano e in tutta la regione.
L'Accademia Salute e Benessere Venusia, ente di formazione accreditato dalla Regione Marche, nasce oggi ma guarda al futuro, offrendo al territorio opportunità di crescita in un settore sempre più di punta nelle Marche e nel Paese intero.
Erborista, operatore estetico-cosmetico, istruttore sportivo, massaggiatore, tecnico di educazione posturale: sono questi i cinque percorsi, a cui potranno accedere uomini e donne interessati a guadagnarsi un posto nell'articolato mondo della salute e del benessere. Le lezioni, che prevedono anche per gli iscritti la partecipazione a specifiche attività laboratoriali, sono affidate ai più importanti professionisti del settore.
I corsi, patrocinati dalla Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo e dalla Camera di Commercio di Fermo, si concluderanno con il rilascio di attestati di qualifica professionale e specializzazioni professionali.
“Non esiste professionalità, e quindi occupazione, senza formazione – spiega Laura Di Marzio, direttrice dell'Accademia – soprattutto in un ambito, quello della salute e del benessere, in cui i vari campi del sapere risultano sempre più complessi e interconnessi. Lo studio, l'impegno, sono ingredienti fondamentali per ottenere una credibilità professionale che è alla base di questo lavoro e che garantisce la qualità delle prestazioni offerte”.
Un'iniziativa che allarga l'offerta formativa nella nostra Regione. “Abbiamo deciso di dare vita a questa Accademia – prosegue la Di Marzio - per offrire un'opportunità di sviluppo concreta sul territorio. È importante che, soprattutto i più giovani, siano incentivati a non allontanarsi, nello studio così come nel lavoro. Solo così sarà possibile continuare ad avere investimenti e quindi crescita”.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2018 alle 14:13 sul giornale del 02 febbraio 2018 - 2937 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRgk





logoEV
logoEV