Sabato 3 Febbraio, a Fermo Marco Renzi presenterà i suoi ultimi due libri

Parliamo di “ISTANTANEE DAGLI ULTIMI DELLA TERRA”, uscito per conto della Casa Editrice Dissensi di Viareggio (Lucca) e di E' “ARRIVATO UN GOMMONE CARICO DI EUROPEI”, pubblicato da Planet Book di Castellana Grotte (Bari).
I due libri affrontano, anche se da prospettive completamente diverse, il tema delle migrazioni, ed è questa la ragione per cui vengono presentati insieme, se nelle “istantanee” si raccontano i luoghi da dove migliaia di disperati fuggono, nel “gommone” si immagina che tale flusso si sia invertito causa un ribaltamento delle economie mondiali.
“Istantanee dagli ultimi della Terra” racconta di viaggi in Etiopia, Amazzonia, Albania e Ghana, paesi dove è stato realizzato il progetto TEATRI SENZA FRONTIERE, che ha visto un gruppo di “sognattori” provenienti da varie parti d'Italia, mettere in campo una missione umanitaria diversa, nel tentativo di disegnare attraverso il teatro, loro mestiere, un cono di luce laddove l'ombra persiste, portando sorrisi in quelle popolazioni così diverse e difficili da comprendere.
Si racconta di persone e paesi dove la miseria è dominante, dove futuro è una parola ancora impronunciabile e dove al contempo e inspiegabilmente riescono a sopravvivere gioia e voglia di vivere.
Il “gommone” affronta il tema del ribaltamento della storia, della memoria che spesso ci sfugge, facendoci dimenticare di quanto, appena cento anni fa, i porti italiani erano pieni di disperati che con le loro valige di cartone cercavano una vita migliore verso le americhe. Si immagina che cambi climatici e nuovi materiali, reperibili solo nel continente africano, abbiamo portato lo stesso ad uno sviluppo inimmaginabile, fino a trasformarlo nel posto più ricco del pianeta. Sono gli europei adesso che cercano un futuro laggiù, e tra mille difficoltà si imbarcano mettendo a repentaglio la loro stessa vita.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2018 alle 15:39 sul giornale del 01 febbraio 2018 - 379 letture
In questo articolo si parla di cultura, teatro, proscenio, fermo, proscenio teatro
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aRei
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone