S.Elpidio a Mare: “Filumena Marturano” al teatro Cicconi

L'emozione sarà grande soprattutto per i due attori di casa, Andrea Rossi e Federica Silenzi. Il primo vestirà i panni di Domenico Soriano, protagonista della commedia e già vincitore del premio come Miglior Attore Protagonista mentre Federica ricoprirà il ruolo di Lucia, una giovane cameriera, coinvolta nei segreti di famiglia.
In una società che vede l'unione familiare sempre più difficile da preservare, e nella quale il concetto stesso di famiglia comincia da tempo ad assumere significati più ampi, diventa esempio illuminante la storia della protagonista di questo racconto teatrale. Filumena Marturano con grandi sacrifici, pratici e morali, decide di dedicare la propria vita a quella dei tre figli. Icona degli umili, dei disperati; viene sfruttata e ripetutamente esortata a guardarsi alle spalle, alla miseria che l'ha generata e alla mondezza che l'ha sfamata. Con tenacia e grande coraggio, affronta Domenico Soriano, borghese piccolo piccolo, chiamandolo a superare ipocrisie e pregiudizi per riconoscere le ragioni del sangue.
“I figli sono figli e sono tutti uguali”, questo il grido disperato di una ex prostituta votata a riscattare i disperati senza santi in Paradiso. Uno spettacolo emozionante ed edificante. Presentata per la prima volta al Politeama di Napoli il 07 novembre 1946, “Filumena Marturano”, è la commedia di Eduardo De Filippo più conosciuta e più rappresentata in tutto il mondo. Lo stesso De Filippo la definì “la più cara delle mie creature”.
L’opera, in tre atti fu scritta per la sorella Titina nel giro di tre giorni, ispirandosi ad un fatto di cronaca avvenuto a Napoli. Per la prima ed unica volta abbiamo una vera e sola protagonista femminile, l’ex prostituta Filumena Marturano, che si rivela depositaria dei valori familiari e del riscatto della persona, segnato dalle sue lacrime, lacrime mai versate da una donna che, fino a quel momento, aveva conosciuto solamente il male. Il tema della maternità costituisce il nucleo narrativo di tutta la vicenda, che si allaccia forse a ragioni autobiografiche, dato che lo stesso Eduardo era figlio illegittimo di Eduardo Scarpetta.
Filumena però, oltre che una mamma, rappresenta l’amore, la passione ed il dolore veri messi in scena, è un personaggio autentico che coinvolge lo spettatore. La sfida di questo spettacolo parte dalla rilettura del testo, tradotto ed adattato dal napoletano all'italiano, operazione che non ne ha di certo alterato il senso vero e profondo dello storia. Oltre ad Andrea Rossi e Federica Silenzi il cast è composto da Monia Mazzoni, Andrea Taquini, Enrico Arra’, Antonella Pizzolla, Sonia Vallesi, Walter Pallottini, Chiara Del Frate, Simone Di Stefano, Alessandro Silenzi, Andrea Valori e Matteo Colibazzi.
La regia è affidata a Stefania Di Stefano, il cast promette uno spettacolo emozionante. “Per me sarà un’emozione grande – dice Andrea Rossi – visto che, dopo aver girato tanti teatri, per la prima volta proporremo la nostra commedia al pubblico di casa, agli elpidiensi.
L’emozione è raddoppiata se penso che potrebbe essere la mia ultima occasione per esibirmi davanti al pubblico visto che per impegni di lavoro e personali sto valutando di smettere di recitare. Faremo del nostro meglio per dispensare emozioni e spero che il pubblico apprezzi”.
“Abbiamo fortemente voluto lo spettacolo di Andrea Rossi, fuori abbonamento, al teatro Cicconi – dice l’Assessore alla Cultura Gioia Corvaro – arricchendo in questo modo il cartellone che abbiamo pensato per il nostro pubblico. Sono certa che sarà una grande emozione anche per gli spettatori”. “Ad Andrea e a tutti gli altri membri della compagnia va il mio ringraziamento per aver scelto di chiudere la stagione nella nostra città – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e sono certo che gli elpidiensi non mancheranno di manifestare il loro calore ed il loro apprezzamento”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2018 alle 15:54 sul giornale del 01 febbraio 2018 - 542 letture
In questo articolo si parla di spettacoli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aRel
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone