x

A Capodarco arriva “Broken Time”: la rassegna firmata Round Music porta musica di qualità al Teatro Nuovo

3' di lettura 26/01/2018 - “Broken Time” nasce dalla collaborazione del collettivo Round Music con il Circolo del Cinema Metropolis di Andrea Cardarelli e vede come partner il Comune di Fermo, la Eco Elpidiense, Levante Yachts e Nicolai Assicurazioni:

Quattro concerti, quattro serate di alto livello caratterizzeranno a partire dal 16 febbraio il venerdì del Teatro Nuovo di Capodarco: “E’ uno spazio fondamentale per il panorama culturale del territorio – riferiscono dal collettivo di artisti Round Music – oltre a rappresentare la dimensione ideale per iniziative come “Broken Time”.
Grazie alla collaborazione con Andrea Cardarelli, al sostegno del Comune e degli sponsor che hanno sposato in pieno la nostra visione, portiamo a Capodarco una programmazione di qualità, che siamo certi saprà stupire e coinvolgere il pubblico”. “
Broken Time” nasce dalla collaborazione del collettivo Round Music con il Circolo del Cinema Metropolis di Andrea Cardarelli e vede come partner il Comune di Fermo, la Eco Elpidiense, Levante Yachts e Nicolai Assicurazioni: “Un’altra bella rassegna che avrà sicuramente l’apprezzamento di tanti appassionati e di chi ama e vuole ascoltare buona musica – ha dichiarato l’assessore alla cultura Francesco Trasatti – in una cornice come il Teatro Nuovo di Capodarco che è oramai sede di numerosi appuntamenti di qualità, una location in grado di valorizzarli e di saper sottolineare le proposte culturali che lì si svolgono sempre con grande successo”.
“Una rassegna di qualità – commenta Cardarelli - che mostra ancora una volta lo sforzo di Metropolis di proporre eventi originali al Teatro Nuovo di Capodarco, qualificandolo sempre più come polo culturale del Fermano. Per farlo è necessario attrarre un pubblico ancora più numeroso, amante della buona musica e del territorio: per questo ogni concerto sarà accompagnato da un aperitivo che avrà come protagonisti i migliori prodotti della nostra enogastronomia”.
La rassegna contribuisce ad animare Capodarco e lo spazio del Teatro Nuovo come riferimento per la scena musicale, grazie alla sinergia con il circuito di Musiklarenia: “Con i ragazzi di Musiklarenia – dicono da Round Music – stiamo lavorando perché il pubblico percepisca Capodarco come centro propulsivo a livello musicale: loro si occupano prevalentemente di artisti indipendenti, noi di altri generi ma la collaborazione è fondamentale perché ciò che conta è sempre e solo la musica”.
Dall’elettronica al jazz più moderno, dalla musica brasiliana fino al tributo ad un grande autore come Burt Bacharach: il venerdì di Capodarco targato “Broken Time” partirà il prossimo 16 febbraio, alle 21.45, quando ad esibirsi saranno i Bear Trip con Lewis Saccocci al pianoforte, Gianmarco Tomai al basso e Nicolò Di Caro alla batteria. Un trio che arriva da Roma: questo progetto propone un repertorio originale con brani che prendono spunto dalle armonie del jazz contemporaneo passando attraverso la musica elettronica e il metal.
A calcare il palco di Capodarco il 2 marzo sarà Susanna Stivali e il suo quartetto, artista romana, che nel 2017 è entrata nella classifica delle migliori 10 cantanti jazz italiane della rivista JazzIt. Il 16 marzo sonorità acustiche e calde atmosfere che richiamano alle tradizioni popolari brasiliane con i Vento Do Sul. Per il gran finale al Teatro Nuovo arriva un ensamble di 7 elementi guidato da Laura Avanzolini, venerdì 20 aprile, per un tributo a Bacharach.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2018 alle 22:00 sul giornale del 27 gennaio 2018 - 456 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aQ6Q





logoEV
logoEV
logoEV