Al cinema Sala degli Artisti, in occasione della Giornata della Memoria arriva Gli invisibili

Berlino, 1943. Il regime nazista ha ufficialmente dichiarato la capitale del Reich “libera dagli ebrei”. Chiunque non fosse riuscito a fuggire in tempo sarebbe stato deportato nei campi di concentramento. Tuttavia, circa 7000 ebrei rimasero nella capitale del Reich, entrando in clandestinità e vivendo nel continuo timore di essere scoperti.
Quattro di questi invisibili sono al centro del film corale di Claus Rälfe: Cioma, Hanni, Eugen e Ruth, dei giovani coraggiosi troppo attaccati alla vita per lasciarsi andare a un triste destino. Gli invisibili racconta la loro incredibile e commovente storia vera, rivelando un capitolo poco conosciuto della resistenza degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.
Tramite interviste ai testimoni dell’epoca e accurate ricerche, Rälfe ha consegnato al pubblico un’opera a metà strada tra fiction e documentario e ha dato un contribuito significativo al cinema storico.
E sorprendentemente, nonostante la difficoltà del tema affrontato, il film non è mai cupo, ma si anima grazie a un atteggiamento ottimista nei confronti della vita.
Ecco gli orari di proiezione:
Giovedì 25 ore 21.30;
Venerdì 26 ore 21.30;
Sabato 27 ore 18.30 e 21.30.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2018 alle 14:03 sul giornale del 26 gennaio 2018 - 354 letture
In questo articolo si parla di cultura
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aQ26