Monte Urano: Il Camping Club Fermano fa tappa con cultura, arte e viaggio

Nella serata di venerdì 26 presso la Sala delle Riunioni del Comune ci sarà la proiezione e la presentazione del viaggio compiuto da un socio del Camping Club Fermano Mario Aliberti in Cina, e più precisamente nella poco conosciuta provincia Yunnan. Alle ore 21:00 sarà possibile assistere al racconto, in voce e per immagini, dell'avventura “I cinesi non sono tutti uguali”. Per l'occasione il protagonista dell'evento è stato intervistato, sopratutto per conoscere di persona il “pensionato viaggiatore” fermano, come è solito descriversi, e la sua esperienza extraeuropea.
I suoi viaggi all'aria aperta sono sempre nati dalla passione e si sono sviluppati sia in tenda, sia in caravan e camper. Solamente una volta libero dagli impegni lavorativi e familiari Mario ha avuto le possibilità di compiere lunghi viaggi da tempo desiderati che potevano varcare i confini europei. Le sue parole piene di entusiasmo parlano di sogni: “Dicono, e così è stato per me, che bisogna sognare perché i sogni possano realizzarsi, ed io avevo tanto sognato!”.
I viaggi più faticosi e avventurosi sono nati dopo l'età di 60 anni, toccando le coste più remote e i paesi più disparati: Africa ed India principalmente e poi Thailandia, Argentina, Mongolia, Selva Amazzonica, Ecuador, Perù, Papua Nuova Guinea e Vietnam.
La gran parte dei viaggi è stata organizzata allo scopo di conoscere e vivere i popoli indigeni, “quelli che noi chiameremmo selvaggi” e con i quali Mario ricorda di aver trascorso “i momenti più belli e gratificanti”.
Proprio il viaggio in Cina, un paese aperto al turismo da pochi anni e ancora abbastanza vincolante, è stato pensato per scoprire 25 delle 56 etnie presenti nel paese, quelle che si trovano nello Yunnan. Le parole di Mario descrivono i popoli indigeni come i “migliori custodi delle bellezze e delle ricchezze del pianeta” e parlano degli esemplari Hani, da 1300 anni custodi di risaie a terrazzi patrimonio dell'UNESCO. Come lo stesso Camping Club Fermano, promotore di viaggi e eventi culturali, lo stesso Mario Aliberti invita a viaggiare perché il viaggio è conoscenza, cultura e sopratutto mezzo per fugare la paura delle diversità e preanuncia la sua nuova avventura nell'isola di Sulawesi in Indonesia.
Sabato 27 gennaio alle ore 10:00 saranno aperte le visite alla casa-museo di Arnoldo Anibaldi, creata e promossa dalla moglie dell'artista, Lidia Capaldi; inoltre sarà possibile partecipare alla visita guidata dalla critica dell'arte Loretta Morelli per osservare l'affresco del 1400 della “Madonna delle nevi” recentemente restaurato e conservato nella sala consigliare di Monte Urano; per poi proseguire la visita alla torre dell'orologio. Tutti i camperisti saranno lieti di essere accolti per gli eventi delle due giornate nell'area camper di Monte Urano in via Urbino.

Questo è un articolo pubblicato il 23-01-2018 alle 00:30 sul giornale del 24 gennaio 2018 - 2444 letture
In questo articolo si parla di attualità, monte urano, articolo, Silvia Tiburzi, camping club fermano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aQV3