Giornata conclusiva a Roma per il concorso nazionale “Sulle vie della parità”. Presenti all’incontro alcuni studenti degli istituti scolastici “Olivetti” di Fano, “Gentili” di Macerata, “Urbani” di Porto Sant’Elpidio, “Mattei” di Recanati, premiati lo scorso 8 marzo a Palazzo delle Marche per la prima edizione regionale dell’iniziativa, promossa dall'Osservatorio di Genere, con il patrocinio della Commissione pari opportunità, del Consiglio delle donne del Comune di Macerata, la collaborazione del Sistema museale dell'Università di Camerino, del blog di divulgazione astronomica delle “Nane Brune”, di Cgil, Cisl Uil e con il contributo del Soroptimist club di Fermo, che ha reso possibile il viaggio degli studenti nella capitale.
Saliamo verso Montefortino tra le montagne dei Monti Sibillini, dove lo scenario è da fiaba e la gente accogliente come da tradizione. Qui incontriamo Gloria Bocci e la sua famiglia che da anni accoglie i tanti visitatori che ogni domenica e non solo, affollano la nota meta religiosa.
Gli operatori della Croce Azzurra di Sant'Elpidio a Mare sono stati tra i primi, insieme agli inquirenti, a trovarsi nel luogo della tragedia, di fronte al corpo esanime di Stefano Marilungo. Robin Basso, presidente della Croce Azzurra, si stringe intorno alla famiglia della vittima.
Il tracciato dell’Hungaroring esalta le qualità di Alessandro Bracalente. Dopo essersi imposto in Gara 1 al sabato, il pilota marchigiano ha fatto la voce grossa anche la domenica, calando il bis al volante della sua Dallara F312 in occasione del primo round stagionale della F2000 Italian Trophy.