In Italia e in Europa è il 17 febbraio, negli Stati Uniti il 29 ottobre, in Russia ricorre il primo marzo. Esiste tuttavia una data che unisce gli amanti dei gatti di tutto il mondo: l’8 agosto, festa mondiale del gatto.
Dopo il successo e il sold out del debutto, avvenuto lo scorso dicembre, domani sera 17 febbraio alle ore 21.15 con ingresso gratuito torna in scena al Teatro delle Api “La febbre del sabato sera”.
La notizia relativa all’esito delle prime decisioni del Giudice di Pace di Fermo, anticipate dall’Avvocato di alcune parti non ha particolarmente sorpreso questa Provincia.
“Aperitivo al Caffè Florian di Porto San Giorgio, per condividere un momento di aggregazione con uno dei più grandi chitarristi del panorama internazionale della musica”
“Impresiones del sur” è il titolo del concerto organizzato a Belmonte Piceno nell’ambito del Festival Bat. Sabato 17 febbraio, alle ore 21.15, saranno protagonisti due musicisti di fama internazionale: José Antonio Escobar (chitarra) e Jaime Gonzalez (oboe e corno inglese).
Dal Comune di Monte Urano “considerato che tale iniziativa rientra nelle linee d’indirizzo politico amministrativo dell’attuale Amministrazione …”, patrocinio per il corso Web Writing e Comunicazione 3.0.
Buone nuove dallo sportello Informagiovani elpidiense. Secondo i dati raccolti dagli operatori, sono aumentati in modo esponenziale i colloqui che hanno per protagonisti ragazzi e ragazze in cerca di lavoro con aziende del territorio.
Questa sera alle ore 21:30 il Teatro dell'iride di Petritoli ospita la Grandissima interprete Paola Minaccioni..attrice poliedrica di Cinema,TV e Teatro
A Francavilla d'Ete arriva il popolare giornalista Marino Bartoletti sabato, ore 21.30, sala teatro Marconi, ingresso libero che presenterà il libro “BarToletti, così ho sfidato Facebook” Ad intervistarlo Valerio Calzolaio
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da David Crescenzi, con il giovane pianista Giulio De Padova. In programma il grandioso Quinto Concerto Imperatore e la Settima Sinfonia
Buone notizie per la Provincia di Fermo: il Ministero dei Beni Culturali ha stanziato 18 milioni e 520 mila euro per la riparazione e il restauro delle chiese danneggiate dal terremoto.
Esperienza ricca di emozioni e soddisfazioni per gli studenti dell'istituto Alberghiero "Carlo Urbani" di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare che hanno partecipato dall'11 al 13 febbraio alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo.
Una applicazione per smartphone che permette di essere informati, quotidianamente, sulla tipologia di rifiuto da smaltire nel giorno corrente e nei giorni immediatamente successivi.
Anche i primi spettacoli del cartellone vanno alla Grande, tutto esaurito per Neri Marcorè in scena il 1 marzo ed ancora pochi biglietti rimasti per Elio Germano ospite il prossimo 21 febbraio.
Sarà “Il Brutto Anatroccolo” della Compagnia Nata Teatro di Arezzo lo spettacolo protagonista del terzo appuntamento di “Tutti a Teatro!”, la rassegna per bambini e famiglie del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio.
Arriva anche al Teatro Comunale di Porto San Giorgio Venerdì 16 Febbraio alle ore 21:15 OSPITI l'ultimo lavoro della Compagnia Fermana Espressioni Teatrali con la Regia di Alessandro Rutili
“Partecipare al gioco” sarà la parola d’ordine: domenica 18 febbraio al PalaSavelli di Porto San Giorgio si svolgerà dalle 9 alle 13 la 16esima edizione del “Join the game”.
Astea Spa, Centro Marche Acque srl (CMA) e Tennacola Spa hanno sottoscritto oggi un Contratto di Rete, che consente alle parti le sinergie industriali necessarie per lo sviluppo di economie di scala, qualità del servizio e livello degli investimenti.
Dal primo marzo torna il disco orario su Viale Gramsci e Largo Conti. Ad annunciarlo è l'Assessore ai Lavori Pubblici Aronne Perugini, che spiega i meccanismi della sosta nell'area.
Gara epica alla Cobà Arena con i ragazzi di Mister Cintio che, dopo aver eliminato le quotatissime Acqua e Sapone e Pescara, superano per 9-7 anche la Virtus Aniene
l film della regista inglese Sally Potter sarà in sala da giovedì 15 febbraio, martedì 20 in versione originale sottotitolata. Proiezione unica lunedì 19 febbraio per Bande à part, il capolavoro della Nouvelle Vague.
Solidarietà, accoglienza, fraternità, amicizia, volontariato, allegria, amore per il prossimo più indifeso: questi gli ingredienti della manifestazione dedicata agli ammalati e ai diversamente abili che si è svolta domenica scorsa
opo il grande successo del veglione di Carnevale promosso dalla Croce Azzurra e andato in scena il 3 febbraio, presso la bocciofila elpidiense, il presidente Robin Basso comunica come saranno utilizzati i fondi raccolti grazie alla generosità dei partecipanti alla festa.