Teatro dell'Aquila, brindisi al nuovo anno con la FORM

Al Teatro dell’Aquila di Fermo si brinda al nuovo anno con la FORM. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal Maestro triestino Romolo Gessi, e con la partecipazione del soprano Sarah Baratta si esibisce lunedì primo gennaio, alle 17.
Il concerto, realizzato in collaborazione con il Comune di Fermo, prevede le più belle e appassionanti melodie di Rossini, Puccini, Verdi, Strauss e Gounod. In programma L’Italiana in Algeri: Ouverture e Il Turco in Italia: cavatina di Fiorilla “Non si dà follia maggiore” di Gioachino Rossini; Manon Lescaut: Intermezzo e Gianni Schicchi: “O mio babbino caro” di Giacomo Puccini; Aida: Finale Atto II di Giuseppe Verdi; Wiener Blut (Sangue viennese) op. 354 di Johann Strauss (junior); Bahn Frei, Polka Schnell op. 45 di Eduard Strauss; La Vedova Allegra: canzone di Vilja “Un dì, tra le rocce” di Franz Lehár; Tik-Tak Polka Schnell, op. 365 di Johann Strauss (junior); Romeo et Juliette: arietta-valse “Je veux vivre” di Charles Gounod per concludere con l’immancabile An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu) di Johann Strauss (junior), riconosciuto come uno fra i più famosi brani di musica classica di tutti i tempi.
Proprio 150 anni fa ci fu la prima esecuzione di questo valzer, nel febbraio 1867.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-12-2017 alle 15:11 sul giornale del 30 dicembre 2017 - 414 letture
In questo articolo si parla di musica, spettacoli, orchestra filarmonica marchigiana
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aQhF