Progetto formativo SPRAR “Vedo terra” per 4 rifugiati e richiedenti asilo

Si tratta di una iniziativa importante finanziata dal GUS Gruppo Umana Solidarietà , ente attuatore del progetto di Servigliano, associazione che da parecchi anni è attiva sul territorio non soltanto per fronteggiare l’emergenza del migrante ma per accogliere e sostenere concretamente quanti scelgono di restare e di costruirsi un nuovo futuro.
“Sono lieto che il GUS abbia guardato alla nostra realtà formativa - ci dice Luigi Gobbi, titolare del gruppo Toolk, azienda calzaturiera consolidata nel territorio fermano. Per esperienza personale, posso dire che il lavoro degli stranieri è una parte importante nel mondo produttivo del nostro distretto.
Tuttavia, gli scenari dell’immigrazione sono in continua evoluzione e probabilmente coloro che arrivano oggi saranno i giovani lavoratori di domani. La Tool.k Academy di Monte Urano si impegna con il GUS per offrire un’esperienza formativa nel settore calzaturiero: i ragazzi sono motivati e hanno capito che per sperimentare una piena accoglienza devono integrarsi lavorativamente e, ancor prima, imparare i mestieri che sono richiesti dalle aziende.
Auguro a tutti loro di trarre il massimo beneficio, non soltanto in termini di profitto scolastico, ma anche come esperienza di accoglienza e di condivisione”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2017 alle 15:08 sul giornale del 20 dicembre 2017 - 618 letture
In questo articolo si parla di lavoro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aP3y