Vivere Le Storie: Alberto, Cristiana e il Centro Ippico San Lorenzo

4' di lettura 16/12/2017 - Raccontiamo un'altra bella storia che ha portato sui Sibillini l'unione di due persone appassionate e accomunate dagli stessi hobby. Facciamo visita al centro ippico amandolese.

Cristiana e Alberto, diteci qualcosa su di voi...

Cristiana è nata e cresciuta a Montegiorgio poi a 30 anni si è trasferita in Amandola per fare l'animatrice pony al centro ippico san Lorenzo (ama gli animali ed adora i bambini).

Alberto è nato e cresciuto ad Eraclea in provincia di Venezia poi a 20 anni si è trasferito in Amandola per fare l'operatore di comunità c/o l'associazione s. Cristoforo vivere è vivere insieme, contemporaneamente è diventato istruttore federale per gli sport equestri ed ippoterapeuta Anire.

Da quanto tempo è nato il maneggio e perché?
Il centro ippico nasce nel 2001 per dare lavoro alle persone svantaggiate della comunità terapeutica di recupero s. Cristoforo. Viene costituito come Associazione sportiva dilettantistica ed opera quale Centro di Avviamento allo Sport e Scuola di Equitazione e, a favore delle persone disabili, sin dal 2004 con la Terapia col Mezzo del Cavallo (M. R. G. C., Metodo Riabilitaz. Globale col Cavallo detta anche ippoterapia) promuovendo anche la partecipazione di persone disabili alla pratica sportiva.


Quali sono state le difficoltà maggiori in tutti questi anni e quali le più belle soddisfazioni?

Il periodo più duro di cui abbiamo ancora un ricordo vivissimo è stato il sisma del 2016 e la neve del 2017: durante le scosse la gente è scappata sconvolta e l'ultima cosa a cui pensavano era portare i propri bimbi al maneggio (le priorità erano ben altre giustamente visto che tante famiglie hanno perso la casa). Ricordiamo ancora il pesante silenzio che aleggiava nell'aria, non più urla di bimbi felici che giocavano con i pony...Avevamo già il morale a terra e poi è arrivata le neve del 2017 che ci ha causato enormi danni materiali: fienile crollato e paddock distrutti, un disastro...ma questa calamità ha fatto partire una maratona di solidarietà di tutti gli amici che ci hanno frequentato negli anni precedenti; abbiamo ricevuto donazioni che ci hanno permesso di ricostruire il tutto e di ripartire. Abbiamo capito che non eravamo soli e che gli amici tenevano a questa importante realtà: ci hanno aiutato a rinascere.

Quali attività organizzate e come siete strutturati?
Le attività che organizziamo sono svariate: dai pony game per i bimbi più piccoli all'equitazione per i ragazzi, dalle escursioni a cavallo per i più esperti alle lezioni in maneggio per i principianti, dall'ippoterapia alla riabilitazione equestre, dalle feste di compleanno in scuderia alle gite scolastiche, dalla pet terapia ai centri estivi.


Quali sono le risposte del territorio, dei più piccoli e quali i numeri degli appassionati che frequentano il centro?

Abbiamo circa settanta tesserati (per la maggior parte di età inferiore ai 18 anni) che vengono soprattutto dai paesi limitrofi, ed una trentina di disabili che vengono dalle varie comunità della provincia.

Fate anche delle gare in giro per l'Italia vero? Diteci di più.

Si di solito per le gare del fine settimana ci spostiamo a Cattolica (RN) o a Montefalco (PG) ma diciamo che la nostra priorità è restare nel territorio e cercare di trasmettere il più possibile la passione per gli animali e la natura.

Progetti futuri?
Il progetto a cui teniamo di più ma che non sappiamo quando riusciremo a realizzarlo è quello di riuscire a dotare il maneggio piccolo di una copertura, in modo da poter continuare con l'ippoterapia anche durante il lungo periodo invernale, altrimenti i diversamente abili sono costretti a sospendere la riabilitazione nel mese di novembre ed a riprenderla verso aprile.

Che dire di più? Per chi non li avesse ancora visitati o non ci avesse portato i propri bimbi, vi consigliamo di fare un salto al centro ippico San Lorenzo dove Alberto e Cristiana vi aspetteranno in compagnia di tanti simpatici amici.

http://www.centroippicosanlorenzo.it/


di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2017 alle 10:37 sul giornale del 18 dicembre 2017 - 4084 letture

In questo articolo si parla di attualità, ippoterapia, amandola, cavalli, storie, maneggio, articolo e piace a squazo87

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPWX





logoEV
logoEV
logoEV