x

Solidarietà: un valore ben noto alle Marche e ai marchigiani

1' di lettura 09/12/2017 - Le parole del Sindaco di Fermo Calcinaro in occasione della Giornata delle Marche del 10 dicembre che si terrà in città

“Un momento importante per la città e per l’intero territorio regionale che celebra valori importanti come la solidarietà a un anno dagli eventi che hanno scosso le Marche. Una giornata che vede la città di Fermo ospitare una manifestazione con cui ricordiamo il legame forte e indissolubile con le nostre radici territoriali, il carattere disponibile, accogliente e sempre pronto a darsi da fare dei marchigiani e il rapporto di solidarietà tra Marche, Italia ed Europa ” Queste le parole del Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro in occasione della XIII Giornata delle Marche dal titolo “Le Marche, l’Italia e l’Europa, uniti e solidali nel tempo del cambiamento” che si terrà domenica 10 dicembre 2017 a partire dalla ore 16.30 al Teatro dell’Aquila di Fermo. Come noto la Giornata, istituita con legge regionale 25/2005, viene celebrata nella ricorrenza di due festività: quella religiosa della Madonna di Loreto e quella laica della Dichiarazione dei diritti universali dell’uomo. Il programma della giornata prevede il saluto delle autorità, la consegna del “Picchio d’Oro” a Neri Marcorè e del Premio speciale del Presidente della Regione Marche. La celebrazione, condotta dal giornalista Rai Marco Frittella, si concluderà con un concerto del maestro Nicola Piovani, organizzato in collaborazione con l’Amat (Associazione marchigiana attività teatrali). In occasione della Giornata delle Marche, il 9 e 10 dicembre il Comitato esecutivo dei marchigiani all’estero si riunirà nel Fermano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2017 alle 18:21 sul giornale del 10 dicembre 2017 - 334 letture

In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, fermo, concerto, Comune di Fermo, cambiamento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPJj





logoEV
logoEV
logoEV