La prima volta di Myss Keta a Fermo

Un'ospite eccezionale prende parte alla serata: la diva milanese Myss Keta per la prima volta nel sud delle Marche. Quello di stasera è il terzo appuntamento per la rassegna Kate e segue i successi del 27 ottobre con il Management del Dolore Post-Operatorio e del 10 novembre con il cantautore palermitano Nicolò Carnesi. La rassegna Kate nasce dalla collaborazione fra Heartz Club e Staradio, webradio di Montecosaro da anni attiva nella promozione di musica, attraverso live, media partnership e una programmazione radiofonica dedicata ai giovani artisti. Le parole del “diario di Kate” (disponibile sulla pagina Facebook di Staradio) insieme alle illustrazioni di Ludovica Fantetti aka Tutti i miei disegni inutili fanno da cornice per una fruizione a 360 gradi della musica, prima, durante e oltre il concerto. Numerosi anche i gadget targati Kate: agendine, adesivi, spille e uno speciale album dove collezionare le figurine di Kate.
Myss Keta per la prima volta in zona presenta sul palco dell’Heartz Club il suo EP “Carpaccio Ghiacciato” edito da La Tempesta lo scorso giugno. Nel disco, oltre al successo del singolo “Xananas” prodotto da Populous, sono numerose le collaborazioni con producer e musicisti affermati nell’ambiente della musica elettronica italiana: Riva (collaboratore anche di Mudimbi), Unusual Magic e Carlo Luciano Porrini. La serata si presenta come una festa speciale per tutti gli appassionati di musica da club. Prima e dopo l’irriverente live della diva milanese un dj set da gustare: da Pesaro per far divertire e ballare il pubblico fermano arrivano Pet & Damien, due grandi conoscitori di musica da dancehall. L’ingresso alla serata è riservato ai soci Arci. Per maggiori info sull’evento clicca qui: www.facebook.com/events/385921548512445/ Info e contatti: www.heartzclub.it www.staradio.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2017 alle 22:21 sul giornale del 09 dicembre 2017 - 973 letture
In questo articolo si parla di redazione, spettacoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aPHM
Commenti

- Ponte lungomare Fiume Ete, assessora Luciani: "Nessun rinvio al 2024"
- Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Falerone: “Apposta pe te” e il gruppo Spaghetti a Detroit riempiono il centro storico per la sagra dei rigatoni all’amatriciana
- Monte Urano: la fibra ottica arriva nella zona industriale; Canigola, “un’infrastruttura che guarda al futuro”
- Come son belle le dame di Fermo! Cavalcata dell’Assunta: una sagra dell’amore. Parola di Dante Borsoni, bisnonno di Paolo Calcinaro » altri articoli...
- Fermo: invia messaggi e video a sfondo sessuale. Emesso divieto di avvicinamento
- Fermo, calcio camminato: il Panchester organizza un quadrangolare al campo sportivo Smerilli di San Marco alle Paludi
- Operazione dei Carabinieri per il contrasto alla ricettazione: denunciato un uomo a Porto San Giorgio
- PCTO all'estero per gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico dell’IISS “Carlo Urbani”
- Porto Sant'Elpidio: gli studenti del Biomedico ricevono il libro sul codice deontologico
- L'enogastronomia del Carlo Urbani delizia la Prefettura per la festa della Repubblica

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"