x

Pergolesi (M5S) sula violenza contro le donne: "Necessario intervenire con programmi di prevenzione dei comportamenti violenti su tutta la Regione"

2' di lettura 06/12/2017 - Nella seduta dell’Assemblea legislativa di oggi è stato presentato il “Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne nella regione Marche“ come contributo alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata in tutto il mondo il 25 novembre

Sono 417 le donne che nel 2016 hanno trovato il coraggio di rivolgersi ai cinque Centri Antiviolenza dislocati su ciascuna Provincia marchigiana, circa il 6% in più rispetto all’anno precedente, e nell’ 85% dei casi il primo approccio è stato quello telefonico che consente di mantenere, almeno inizialmente, l’anonimato, per il comprensibile timore di essere “giudicata” ed “individuata”.
Contrariamente a quanto verrebbe da pensare, in ben 309 casi su 417 delle donne maltrattate sono di nazionalità italiana e circa la metà sono coniugate e con un lavoro stabile. Il dato che maggiormente mi ha colpito è quello che riguarda il numero dei figli che rischiano di subire od assistere ad episodi di violenza perpetrata all’interno delle mura domestiche: 192 quelli maggiorenni e 301 i minori che, loro malgrado, sono “protagonisti” del fenomeno della violenza di genere nelle famiglie problematiche. Per questo è sicuramente di fondamentale importanza intervenire con misure di educazione e prevenzione all’interno delle scuole, ma non basta.
Una governance regionale sempre più attenta ed efficace nel contrastare un fenomeno sociale così drammatico non può esimersi dall’ attivarsi, in tutto il territorio regionale, con azioni di recupero e di accompagnamento dei soggetti responsabili di atti di violenza al fine di limitare i casi di recidiva, i cosiddetti uomini “Maltrattanti”.
Nella nostra regione, grazie ad un finanziamento statale, sembra sia stato avviato un solo “progetto” nel 2015. Ritengo doverosa la presenza di tali “centri di trattamento” per uomini maltrattanti su ciascuna delle cinque province marchigiane, per questo motivo ho predisposto un’apposita Mozione che ho inviato a tutti i membri del Consiglio regionale.
Mi auguro ci sia, su un tema importante come questo, la massima adesione, come accaduto l’anno scorso per la Mozione sull’esenzione del ticket per le vittime di violenza. Il fenomeno della violenza contro le donne deriva principalmente da disagi familiari e personali che possono e debbono essere intercettati e limitati con interventi dedicati; questo è quanto ci si aspetta dalla politica.


da Romina Pergolesi
Consigliere Regionale M5S





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2017 alle 16:56 sul giornale del 07 dicembre 2017 - 414 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPEi





logoEV
logoEV