Il Mito e la Scuola: “Chiedere l’amicizia”

“Ha mostrato la sua luce e ne ha visto e riconosciuto una uguale nell’altro, si avvicina ad essa e vicendevolmente riceve quello che è nell’altro” (Laelius de amicitia, XXVII, 100, 44 a.C.), scrive Cicerone riferendosi alla virtù, che concilia e conserva le amicizie.
Non dissimile è il pensiero di Matteo Ricci, gesuita missionario in Cina alla fine del XVI secolo,“un mondo senza amici sarebbe come un cielo senza sole o un corpo senza occhi” (Dell’amicizia, Pechino 1595, a cura di Filippo Mignini, Quodlibet, Macerata, 2010), riecheggiando “il sole, par che tolgano al mondo, quelli che tolgono alla vita l’amicizia” (Cicerone, Laelius de amicitia, XIII, 47).
Dal colle della nativa città di Macerata, attraversò mari e monti, alla ricerca di un dialogo fra popoli diversi per origine storia e pensiero. Immaginando che gli sia richiesto di riferire ciò che in occidente si pensa sull’amicizia, “Io, Matteo, mi ritirai con ossequio, scrissi quello che avevo udito sin da fanciullo, composi un opuscolo sull’amicizia e lo presentai con rispetto” (Dell’amicizia, proemio).
Nasce così la sua prima opera in cinese, composta di sentenze su un bene umano tra i più preziosi.
Nel mito, Filemone e Bauci ospitano gli dei, presentatisi sotto aspetto umano nella loro umile casa, con sollecitudine sincera, mettendo a disposizione ogni avere. Del resto l’accoglienza la vivono da sempre, “inutile domandarsi chi è padrone e chi servitore: la famiglia è tutta lì, loro due; comandano ed eseguono da soli”(Ovidio, Metamorfosi, VIII, 8 d.C.).
L’amicizia, avvicinandoci l’un l’altro, tra identità e diversità, ci lega nell’ ambiente vicino e raccolto del vivere, laddove nel progresso della dimensione immateriale il nostro “chiedere l’amicizia” ne è pallida ombra.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11-2017 alle 14:59 sul giornale del 01 dicembre 2017 - 1878 letture
In questo articolo si parla di cultura, articolo, Maria Luisa Lasca, il mito e la scuola, raduno ape piaggio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aPsg
Leggi gli altri articoli della rubrica Il Mito e la Scuola
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”