x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Monte Urano: "Mezzogiorno in Famiglia", l'Amministrazione Comunale ringrazia la cittadinanza

4' di lettura
3200

da: Comune di Monte Urano
www.comune.monteurano.fm.it


Amministrazione Comunale e Pro Loco Monte Urano centrano l'obiettivo che si erano prefissati: far conoscere il paese, le sue tradizioni, la sua realtà produttiva, storica ed artistica, infatti per ben quattro volte, la piccola e tenace Monte Urano è' entrata nelle case degli italiani presentandosi con le sue bellezze.

Si spengono i riflettori che per due settimane hanno colorato di giallo la piazza della Liberta' di Monte Urano e coinvolto un'intera comunita' con la partecipazione alla trasmissione televisiva "mezzogiorno in famiglia" andata in onda sabato 14 e domenica 15, sabato 21 e domenica 22 ottobre.

Si spengono sotto gli occhi soddisfatti dell'amministrazione comunale e dell' Associazione proloco di Monte Urano che centrano l'obiettivo che si erano prefissati, far conoscere il paese, le sue tradizioni, la sua realtà produttiva, storica ed artistica, infatti per ben quattro volte, la piccola e tenace Monte Urano è' entrata nelle case degli italiani presentandosi con le sue bellezze. Un grazie quindi a chi ha permesso di realizzare i collegamenti con la piazza unici ed inimitabili, gente comune che seppur intimorita dalle telecamere, per amore del proprio paese ha superato la paura e si è lanciata in questa avventura. Siamo partiti dalle foto scattate e raccolte in un video realizzato da Luigi Trasatti che Chiara Vallesi ha presentato nei due collegamenti - cartolina di apertura del programma, visitando anche la torre dell'orologio. Bellezze rappresentate anche in un grande libro pop-up realizzato ed illustrato da Michele Luciani e Irene Sbaffoni.

Non poteva mancare la nostra realtà' produttiva, la calzatura, raccontata da un ciabattino storico Romano Diomedi e da un produttore, Gianni Cirilli, che realizza scarpe giganti e scarpe personalizzate.

Monte Urano è anche un paese di artigiani e collezionisti e alcuni di loro sono scesi in piazza con le loro creazioni e passioni, dal modellismo in metallo di Paolo Ripani, a quello di attrezzi agricoli di Rolando Leoni e Gelfrido Nardi, dalla collezione di oggetti anni '50 di Michele Ripani e Lucia Germano, alle auto d'epoca presentate da Laura Ricci della Manovella del Fermano. A rappresentare brevemente la tradizione dei nostri nonni nelle campagne monturanesi con canti e balli gli amici del gruppo folkloristico La Campagnola, poco piu in la' schierato in tutto il suo splendore il Premiato corpo bandistico citta' di Monte Urano e i suoi 50 elementi .

Colore e divertimento nel collegamento con il carnevale monturanese con i carri allegorici, abiti e accessori, raccontato da Lucia Gallucci, Simeone Marcatili e Giuliana Marconi, curiosi invece i passaggi della smielatura e realizzazione di oggetti in cera d'api spiegati da Luca di Rosa. E poi la cucina, tradizione culinaria realizzata e presentata dallo chef Simone Moretti e dai due sous-chef David Recanati e Ripari Leonardo, sotto gli occhi attenti di una ex ristoratrice Novella Corradi. Piatti tipici arricchiti dai prodotti della bottega Bartolini, dall'azienda agricola Oasi struzzi e Oasi della lumaca, dal pane e dolci del forno sorelle Sisti e Piermarini e dall' addobbo floreare della fioreria Silenzi Serenella.

Si ringraziano inoltre le istituzioni scolastiche locali, il Comando della Polizia Municipale, la protezione civile monturanese, il servizio LL.PP comunale, e tutti coloro che hanno dato la loro disponibilita' per i vari collegamenti in piazza ma che non sono stati realizzati.

Si ringrazia la RAI, e la redazione di "mezzogiorno in famiglia" per aver dato la possibilita' a Monte Urano di mostrare le nostre pecularieta' ed eccellenze artistiche e produttive. Si ringrazia la regista ed il personale tecnico che hanno lavorato per diversi giorni in stretto con l' Amministrazione Comunale ed i vari operatori interessati. un ringraziamento a Irene Mandolesi che ha permesso che tutto cio' avvenisse.

Non ci resta che elencare i ragazzi che hanno partecipato ai vari giochi:

IN STUDIO - Matteo Valeriani (capogruppo), Alessandro Lattanzi, Aurora Ribichini, Angelica Marcantoni, Chiara Riccardi, Linda Cappelletti, Luca Lupi, Paolo Lupi, Nicolò Sbaffoni, Ilaria Rocchetti (cantante) Laura Volverini e Christian Marchionni (ballerini) e la madrina del nostro Comune HOARA BORSELLI.

per la piazza con indosso t-shirt gialle ad indicare il colore della nostra squadra e acquistate con il sostegno di Sauro Pieroni: Massimiliano Amaolo, Ania Achilli, Ivonne Belà, Massimo Borucchia, Samantha Ribichini, Pierangelo Pacioni, Claudio, Nasini, Roberta Perfini, Giuseppe Pieroni, Alessandro Marinangeli, Eddy Fabiani, Alberto Malaigia, Fodali Souhaib. Sergio Barone. Ed infine un sincero ringraziamento alla cittadinanza monturanese che ha sostenuto sia in piazza che con il televoto il nostro Comune in questa ribalta televisiva.

E come dicono a Roma AT MAIORA