Fermo: XIV edizione del Trekking Urbano

2' di lettura 27/10/2017 - Partenze dal Girfalco alla scoperta  di leggende e misteri che popolano il centro storico  

Dal Girfalco per scoprire e conoscere leggende e misteri della parte storica della città. Domenica 29 ottobre si svolgerà anche a Fermo la XIV edizione del Trekking Urbano, la festa del turismo sostenibile che va in scena in tutta Italia, da nord a sud, e offre un ricco programma di iniziative per scoprire, camminando, gli angoli più suggestivi delle città italiane.
Il trekking urbano è una proposta di turismo lento sempre più apprezzata e diffusa e consiste in percorsi a piedi che toccano tutti i luoghi dove è possibile entrare in contatto con gli aspetti più caratteristici e interessanti di una città.
Sviluppa un turismo sostenibile e rispettoso, praticabile da tutti a qualsiasi età e senza necessità di particolari equipaggiamenti. Il Comune di Fermo per l’occasione propone un percorso (gratuito, di 2 chilometri, percorribile in un paio d’ore) alla scoperta delle leggende e dei misteri che popolano il centro storico della città.
L’itinerario, tutto in discesa per facilitare la partecipazione del pubblico, permetterà di scoprire le tante storie vere e presunte legate a Fermo e ai personaggi che l’hanno abitata.
Partendo dal punto più alto della città, il Girfalco, si andrà alla scoperta dell’antica Rocca distrutta nel 1446 e poi conosceremo due misteriosi personaggi del ‘500, un feroce pirata e la figlia del sultano Solimano.
In Piazza del Popolo incontreremo la storia di Marco Paccarone e della sua testa per poi proseguire sulle tracce dei fantasmi che si aggirerebbero poco distante.
Continueremo per via Aceti, uno dei vicoli più affascinanti, legato alla leggenda di uno scontro fratricida, e passo dopo passo il percorso si concluderà indagando il misterioso caso Murri che ha per protagonista la storica famiglia fermana.
Sono disponibili due orari di partenza, al mattino alle ore 9.30 e al pomeriggio alle 15.30. E’ necessario prenotarsi al numero di telefono 0734. 217140 o agli indirizzi mail: museidifermo@comune.fermo.it ; fermo@sistemamuseo.it.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2017 alle 23:25 sul giornale del 28 ottobre 2017 - 390 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOqv





logoEV
logoEV
logoEV