Cgil: Ma questa volta non ce lo chiede l’Europa?

Il Consiglio d’Europa si è espresso in maniera netta sulla irresponsabile scelta della abolizione delle Province, dopo che con il Referendum popolare particolarmente partecipato e con un No nettamente vittorioso aveva bocciato la riforma costituzionale: proposta che prevedeva anche l’abolizione delle Province.
Semplicemente di seguito, a fronte di un silenzio imbarazzato ed imbarazzante silenzio delle forze politiche, riportiamo il comunicato dell’ANSA, omettendo qualsiasi ulteriore commento.
“L'Italia deve "rivedere la politica di progressiva riduzione e di abolizione delle province, ristabilendone le competenze, e dotandole delle risorse finanziarie necessarie per l'esercizio delle loro responsabilità".
E' una delle raccomandazioni contenute nel rapporto di monitoraggio sulla situazione italiana stilato dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa, votato nella sessione plenaria.
Il rapporto è il frutto delle visite del Congresso condotte in Italia, l'ultima lo scorso marzo. Oltre a richiedere un pieno ripristino delle province, "il cui futuro, dopo la bocciatura del referendum sulla riforma costituzionale lo scorso dicembre, è incerto" il Congresso raccomanda anche di "ristabilire l'elezione diretta per gli organi di governo delle province e delle città metropolitane" e di "fissare un sistema di retribuzione ragionevole e adeguata dei loro amministratori". Inoltre chiede che sia introdotta "la possibilità di votare una mozione di revoca o di censura all'interno dei consigli provinciali e metropolitani nei confronti dei loro presidenti o sindaci, per rafforzarne la responsabilità politica".
Per quanto riguarda invece le Regioni, si raccomanda all'Italia di "rivedere le norme e i principi finanziari di quelle a statuto ordinario, per rafforzare la loro autonomia di bilancio e aumentare l'aliquota delle loro entrate proprie". E si domanda anche di riformare il sistema perequativo per compensare i divari tra le risorse finanziarie a disposizione delle Regioni, ritenuto ora "inefficace".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2017 alle 00:08 sul giornale del 25 ottobre 2017 - 393 letture
In questo articolo si parla di attualità, cgil
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aOiY
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro