Progetto di prevenzione “Una vita da social”, la Polizia Postale incontra gli studenti dell’ISC di Falerone

1' di lettura 19/10/2017 - Navigare sicuri in rete e non andare troppo a largo nel mare del Web è l’obiettivo principale di una campagna itinerante della Polizia di Stato che ha già coinvolto moltissime scuole italiane

L’Istituto Scolastico Comprensivo di Falerone ha aderito al progetto “Una vita da social”, iniziativa promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con il patrocinio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza sui temi del cyberbullismo, l'adescamento, la sicurezza e la violazione della privacy online, indirizzata agli allievi della Scuola Secondaria di primo grado di Falerone, Montappone e Servigliano.
Navigare sicuri in rete e non andare troppo a largo nel mare del Web è l’obiettivo principale di una campagna itinerante della Polizia di Stato che ha già coinvolto moltissime scuole italiane. Quest’ultima, se da un lato svolge un’incisiva attività repressiva dei reati informatici, dall'altro promuove ed incentiva campagne di sensibilizzazione come le iniziative nelle scuole sulla cultura della legalità e navigazione sicura dei minori sulla rete internet, affinché essi maturino un uso sicuro, consapevole, corretto e critico di questa tecnologia, conoscendone sia le potenzialità, sia i rischi e i modi per proteggersi.
Poche semplici regole spiegate dall’Ispettore capo Giovanni Ceciliani del Compartimento della Polizia Postale e delle comunicazioni delle Marche per aiutare i nostri giovani a navigare in tutta sicurezza.
Molto soddisfatti alunni, docenti e la Dirigente Scolastica Dott.ssa Patrizia Tirabasso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2017 alle 20:46 sul giornale del 20 ottobre 2017 - 346 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOah





logoEV
logoEV
logoEV