Fermana Calcio: Intervista a Nicolò Sperotto

Il difensore piemontese, infatti, ha mosso i primi passi tra i pro con la casacca dei granata nella s.s. 2011/12 collezionando ben 21 presenze. Ironia della sorte, stessa cromia della divisa del Toro, squadra nella quale è cresciuto calcisticamente.
"Reggio è stata la mia prima esperienza tra i professionisti - esordisce il terzino gialloblù - e la ricordo con molto affetto. Lì mi sono trovato bene, ero riuscito a ritagliarmi i miei spazi, disputando anche un'annata discreta".
Sul momento difficile che sta attraversando la Regia: "Quest'estate, quando ero in ritiro con il Carpi, l'ho affrontata in amichevole. E' una buona squadra, anche la classifica dice tutt'altro. Ma questo non deve ingannarci. Noi dobbiamo andare lì, fare una partita accorta, mettendo in campo la stessa voglia mostrata contro il Vicenza".
Sperotto analizza l'andamento dei gialloblù e fa un punto sulle sue condizioni fisiche: "L'intensità di squadra è molto buona - spiega - , lo dimostra il fatto che nel secondo tempo riusciamo sempre a creare molto ed a schiacciare gli avversari nella loro metà campo. A mio avviso, dobbiamo cercare di migliorare sull'ultimo passaggio ed essere più cattivi sottoporta perchè da quel punto di vista pecchiamo un pò. Riguardo le mie condizioni, adesso comincio a stare bene fisicamente e spero di incrementare, passo dopo passo, le mie prestazioni in positivo. Anche io devo migliorare in fase di finalizzazione: a volte mi rendo conto che faccio una buona giocata, arrivo sul fondo e, preso dalla foga, spreco una ghiotta occasione. E' pur vero che, entrando a far parte di un gruppo già consolidato, acquisire certe dinamiche di gioco non è immediato, però piano piano si entra all'interno del meccanismo, ci si conosce e ci si compatta". A proposito del gruppo: "Appena sono arrivato tutti mi hanno fatto sentire subito parte del gruppo: dal mister, dal direttore Conti ai giocatori.
La differenza di categoria tra D e C non l'ho notata, anzi. Qui ci sono giocatori che mi fa strano non aver incontrato in terza serie in precedenza, in quanto hanno caratteristiche tali da poterla disputare in tutta tranquillità.
Il mister? Me lo ricordo al Torino in veste di secondo a Lerda ed ho avuto modo di conoscerlo quando venivo chiamato ad allenarmi in Prima Squadra. Con lui abbiamo tutti un ottimo feeling perchè sa come prenderci, parlarci e, soprattutto, stimolarci a dare sempre di più".
Su cosa è ricaduta la scelta di Fermo? "Avevo già sentito parlare bene della Fermana in quanto Società seria e solida. Nell'incontro con il DG Conti e con il Responsabile dell'Area Tecnica Andreatini sono stato convinto dal progetto che mi hanno illustrato e non ho avuta alcuna esitazione ad accettare".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-10-2017 alle 19:25 sul giornale del 19 ottobre 2017 - 476 letture
In questo articolo si parla di sport, fermana calcio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aN8H
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”