P.S.Giorgio: “Allenare la mente: se non la usi la perdi” conferenza a Villa Bonaparte

L’associazione Assomensana organizza sabato 21 ottobre (ore 16 a Villa Bonaparte, ingresso libero) la conferenza scientifico-divulgativa patrocinata dal Comune dal titolo “Allenare la mente: se non la usi la perdi”.
Nell’occasione il professor Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente universitario e presidente di Assomensana spiegherà i meccanismi dell’invecchiamento mentale e le strategie per mantenere la mente in forma a tutte le età. Interverrà anche la psicologa Valeria Marziali.
L’associazione di neuropsicologi, costituita nel 2004 e attiva in oltre 15 città in tutta Italia, si occupa della ricerca anti-aging cerebrale e delle sue applicazioni, offrendo la possibilità a tutti di conoscere e mettere in pratica le tecniche per migliorare le capacità cognitive e per prevenire l’invecchiamento mentale.
Secondo la struttura, considerato che si inizia ad invecchiare già a 28-30 anni perdendo circa 100 mila neuroni al giorno e lasciando per strada l’1% di efficienza all’anno, occorre mettersi al riparo da smemoratezze e disattenzioni il prima possibile.
La metodologia proposta consiste nell’allenare il ‘muscolo’ cervello con gli esercizi appositamente studiati e brevettati dai neuropsicologi. E’ una vera e propria ginnastica mentale che mantiene a un livello costante e ottimale l’agilità, la flessibilità e le prestazioni del cervello.
Dopo quattro incontri settimanali di un’ora e mezza ciascuno si avvertono già i primi miglioramenti. Dopo quindici incontri la mente è pronta per sfide più impegnative.
Gli esercizi vengono proposti su schede con testi o disegni, che un neuropsicologo, appositamente formato, utilizza per far eseguire esercizi di stimolazione cognitiva di difficoltà crescente.
La ginnastica mentale è in grado di stimolare e far funzionare a pieno ritmo le differenti aree cerebrali, in analogia con quella che in palestra attua il programma di allenamento fisico per rendere tonici e flessibili i vari distretti muscolari.
Stimolando le numerose funzioni cerebrali, secondo il sistema di Assomensana, ognuno di noi può migliorare, tra l’altro, le memorie l’attenzione, la concentrazione, il linguaggio, il ragionamento, la logica, la velocità di riflessi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2017 alle 15:44 sul giornale del 18 ottobre 2017 - 559 letture
In questo articolo si parla di cultura, porto san giorgio, Comune di Porto San Giorgio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aN5o
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”