Influencers nelle terre del sisma: tour alla scoperta dei Sibillini

Anche quest’anno l’obiettivo sarà raccontare borghi, sentieri, esperienze, storie legate a queste realtà, far conoscere le strutture ricettive e della ristorazione, aziende e prodotti dell’Area dei Sibillini, una vasta zona che conserva ancora una grandissimo fascino e tantissimo da offrire ai viaggiatori. “Quattro gli itinerari tematici esperienziali - come spiega l’ideatore del progetto Luca Tombesi – che coinvolgeranno circa 20 influencer (blogger e instragramer) che si presteranno in modo volontario e completamente gratuito all’iniziativa”.
Questi gli itinerari di #ripartidaisibillini2, un tour più strutturato rispetto allo scorso anno:
Erbe spontanee, profumi e sapori dei Sibillini
18-20 ottobre (Roccafluvione- Montemonaco-Montefortino–Comunanza-Amandola). Alla scoperta delle erbe spontanee e delle piante aromatiche e i loro usi in cucina e nella cura del corpo. Gli oli essenziali e lo zafferano dei Sibillini, tra borghi e mulini.
Monti Sibillini mangia e bevi
18-20 ottobre (Cessapalombo-Caldarola-Belforte-Serrapetrona-Valfornace-Muccia-Camerino) I prodotti dell’enogastronomia dei Monti Sibillini e le ricette tradizionali. Visite ai produttori e degustazioni.
In cammino sui Sibillini
20-22 ottobre (Montecavello-Visso-Pieve Torina-Fiastra) Trekking sui sentieri dei Sibillini, dormendo nei rifugi e gustando le specialità locali. Scopriremo la Riserva Integrale di Torricchio in compagnia degli esperti dell’Unicam.
I borghi dell’acqua
20-22 ottobre (Foligno-Sellano-Cerreto di Spoleto) I borghi e le acque dei Sibillini, dal Menotre al Nera fino alle Terme di Triponzo.
Il Blog Tour #ripartidaisibillini2 è realizzato da un gruppo di Blogger Marchigiani (Luca Tombesi, Nadia Stacchiotti, Luca Marcantonelli, Vissia Lucarelli e il giornalista Andrea Braconi) in collaborazione con: Confcommercio Marche Centrali, IgersItalia, IgersMarche, Associazione Italiana Travel Blogger, Associazione Sibillini Segreti e Sapori. Presente in conferenza stampa anche il Direttore prof. Massimiliano Polacco: “Da tempo oramai Confcommercio Marche Centrali supporta progetti digitali volti alla promozione e valorizzazione del nostro territorio. Affiancare il lavoro offline, con strumenti social, diventa sempre più importante per raggiungere gli obiettivi di crescita in termini turistici di arrivi e presenze”.
A chiudere gli interventi, la Presidente di IgersItalia Ilaria Barbotti: “Ringrazio tutti gli instagramers e bloggers che a titolo gratuito da mercoledì 18 fino a domenica 22 ottobre racconteranno di questi luoghi e che con i loro contributi digitali ci aiuteranno a farci conoscere anche oltre i confini nazionali”.
L’appuntamento aperto a tutti è programmato per domenica 22 ottobre, alle ore 13.00, con un pranzo solidale, il cui ricavato sarà destinato alle zone colpite dal sisma, presso l’agriturismo Alti Pascoli Fiordimonte (Valfornace).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2017 alle 05:30 sul giornale del 18 ottobre 2017 - 1026 letture
In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, camerino, amandola, sibillini, #ripartidaisibillini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aN29
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”